Dr. Renato Zaccheddu Chirurgia Estetica

Si può fare il filler in gravidanza? Tutte le risposte

Si può fare il filler in gravidanza? Tutte le risposte

Fino al secolo scorso, la donna si trovava molto spesso a poter rivestire un ruolo per volta.

L’essere mamma o in attesa tendenzialmente significava “doversi annullare” come donna. Non “poter” più pensare a sè e al proprio aspetto in funzione della nuova vita.

La donna moderna però ha rotto questi stereotipi dimostrando di poter essere ciò che vuole quando vuole.

Ed essendo la vanità donna, ecco che mi trovo a parlare con molte donne che anche “col pancione” pensano alla loro bellezza.

Non discutendo tanto di chirurgia quanto di Medicina estetica.

In questo articolo vorrei chiarire se si può fare il filler labbra in gravidanza.

La gravidanza

Si dice essere uno dei momenti più belli della vita di una donna. Fautrice del miracolo della vita.

Purtroppo non lo è per il corpo. Soggetto a diversi cambiamenti che, il più delle volte, minano per molte il rapporto che si ha con la propria immagine. Sia durante che dopo il periodo di attesa.

I capelli si indeboliscono e spesso diradano. Il peso aumenta e con esso pancia, seno e fianchi. Anche la pelle ne risente.

Ecco allora che molte donne cercano un modo per recuperare o aumentare la propria autostima.

Il periodo delicato però non permette di sottoporsi a tutto ciò che si è abituate.

La chirurgia dopo il parto

E’ facile comprendere come qualsiasi intervento sia da farsi solo una volta che la gravidanza sia terminata. E magari ci si sia dato il tempo per tornare alla forma precedente. O almeno ci si sia provato.

Spesso però il cambiamento è stato così importante da lasciare segni visibili o nuovi difetti. Bisogna accettarli e temporeggiare? Non necessariamente.

Sono diverse le chirurgie che possono correre in aiuto a una neomamma.

Gli americani hanno addirittura dato un nome al mix che include le chirurgie più comuni per ridefinire il proprio corpo: “mommy makeover”. Una traduzione letterale in italiano potrebbe farlo diventare qualcosa simile a “rifacimento della mamma”.

Te ne parlo comunque molto più in dettaglio in:“Mommy Makeover: gli interventi dopo il parto”.

Affrontando il tema chirurgie e gravidanza, ti vorrei lasciare anche qualche piacevole lettura per screditare quelli che sono i principali luoghi comuni.

La Medicina estetica durante la gravidanza.

Questa branca della Medicina racchiude una serie di trattamenti per il viso e il corpo.

Per il viso i più comuni sono botox e filler. Troverai qui le principali differenze:“Botox vs Fillers: la differenza”.

I filler

In italiano si chiamano riempitivi, rappresentano un ampio gruppo di sostanze iniettabili utilizzate:

Per avere un’idea di come possono aiutare a mantenere un viso giovane e proporzionato ti lascio anche alla lettura di: “Il ringiovanimento del viso con i Filler”.

Queste sostanze possono essere di diversa origine: naturale o sintetica.

Anche se attualmente si fa un uso prioritario dell’Acido Iarulonico: naturale, biocompatibile, modulabile, riassorbibile e, addirittura, eliminabile.

Per comprendere la natura e le potenzialità di questa sostanza ti propongo la lettura di:“Che cos’è e a cosa serve l’Acido Ialuronico?”.

Ma anche di: “L’acido ialuronico si riassorbe?Tutto quello che devi sapere”.

Filler labbra

Nel caso delle labbra si va a rimpolparle, riproporzionarle ed eventualmente eliminarne le rughette che le contornano.

La mia preferenza in quanto a prodotto utilizzato va all’Acido Iarulonico.

Te ne parlo un po' in:“Filler labbra effetto naturale con il filler all’acido ialuronico” e “Acido Ialuronico per le Labbra, sì o no?”,

Come detto sopra, l’Acido Iarulonico è oggi il più usato. Una sostanza, come visto, con caratteristiche positive e apparentemente non pericolose.

Le possibili complicanze sono infatti rare e poco impattanti. Visto che è una molecola presente già nel corpo umano.

Al più si possono avere piccoli lividi o gonfiori. Nulla che non si risolva qualche giorno.

Si può fare quindi il filler labbra in gravidanza?

La risposta tecnicamente potrebbe essere si. Tuttavia, come molti colleghi, preferisco non eseguirlo in questi mesi.

  • Da dire infatti che gli studi eseguiti dimostrano che non c’è alcun riscontro sul possibile danneggiamento del feto.

  • Sono però ancora troppo pochi per utilizzarlo con tranquillità durante un periodo così delicato.

Terminata la gravidanza e l’eventuale periodo di allattamento si potrà tornare a fare tutto ciò che ci fa sentire bene. Filler labbra compreso.

La gravidanza hanno apportato modifiche che non riesci a sopportare sul tuo corpo? Nessun problema, vieni nel mio studio. Progetteremo insieme la tua trasformazione e rinascita.

Iscriviti alla Newsletter

Chirurgo Estetico Milano

Milano +39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3498213116

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Privacy Policy e Terms of Service di Google vengono applicate

L'esposizione al sole dopo intervento chirurgico: una guida

L'esposizione al sole dopo intervento chirurgico: una guida

Scopri di più