Milano | Parma | London    +39 3404508274   

Come eliminare il "codice a barre" sulle labbra?

Come eliminare l’effetto “codice a barre” sulle labbra?

Le labbra sono una delle parti del corpo più delicate: i primi segni del tempo si iniziano ad intravedere di solito a partire dai 30 anni, e da lì piano piano aumentano.

Con l’età le labbra diventano più sottili e la pelle che le circonda perde idratazione ed elasticità riempiendosi di piccole rughette verticali che vengono comunemente racchiuse nella definizione di  “codice a barre”.

Sebbene le labbra, maschili e femminili, abbiano avuto ed abbiano ancora un forte valore, sono spesso le ultime a cui si pensa quando si mira a porre un limite al passare del tempo.

La richiesta di  come eliminare il codice a barre delle labbra mi viene chiesto molto di più dalle donne, per via di una pelle del viso più sottile e quindi più aggredibile dal processo di invecchiamento.

Prima di “eliminarlo”, come invece poter prevenire il codice a barre sulle labbra?

Evitare il codice a barre delle labbra completamente è impresa molto ardua alla lunga.
Come per tutto il nostro corpo però, possiamo giocare d’anticipo e tutelare la zona. E lo si fa eliminando le cattive abitudini, alimentandoci in modo corretto e applicando prodotti idonei.

Le buone abitudini da adottare per prevenirlo sono le seguenti:

  • Smettere di fumare.
    • Il fumo rappresenta il fattore più determinante, con una duplice azione. Il primo è quello di incidere molto prematuramente sull’elasticità della pelle.
    • Questa azione è accoppiata ad un effetto meccanico. La suzione ripetuta negli anni della sigaretta non fa altro che sciupare la pelle intorno alle labbra, incentivando la comparsa appunto del “codice a barre”. In altre parole, la contrazione reiterata quotidianamente “stropiccia” la pelle in modo continuo ed alla fine permanente.
  • Una corretta alimentazione è poi fondamentale per l’apporto di sostanze antiossidanti, l’arma che abbiamo per tamponare gli effetti dell’invecchiamento nei nostri tessuti. Queste si trovano in gran prevalenza nel mondo vegetale, quindi in ogni pasto non possono mancare dosi abbondanti di questi prodotti che la natura ci mette a disposizione.
  • Proteggersi dagli eventi atmosferici e raggi solari.
    L’ esposizione solare nel tempo e non protetta: ecco l’altro killer per la nostra pelle. Il binomio sigaretta-sole è micidiale. Proteggersi significa non solo applicare prodotti che filtrino i raggi solari o creme detox. Ma farlo in modo costante e mirato. E, come con l’alimentazione, sin da subito. E’ necessario acquisire queste abitudini sin dalla giovinezza, magari con creme adatte alla giovane età, ormai se ne trovano diverse.
  • Unitamente a questi un’ idratazione giornaliera abbondante è altresì fondamentale.

Altri utili consigli in:“Scopri cosa fare per prevenire o curare le rughe intorno alla bocca!”

Eliminare il codice a barre delle labbra: vediamo cosa fare

A seguire dei suggerimenti su come comportarci quando non si sono seguiti gli appena citati suggerimenti ed il danno è già molto ovvio.

  • Acido ialuronico per eliminare il codice a barre delle labbra:
    • Un approccio comune  è quello dell’uso di un filler, più tipicamente dell’acido ialuronico.
    • Lo si puo’ usare riempendo ogni singola ruga oppure distribuirlo molto superficialmente a creare una patina sottodermica a dare più spessore, tono ed idratazione alla cute.
    • Per un miglior risultato è consigliato riprendere anche il contorno delle labbra, da cui si dipartono le rughe in questione. Per approfondire questa tecnica: “Scopri tutto sui riempitivi”.
  • Con funzionalità simile al filler, c’è la possibilità di rigenerare un po’ l’aspetto delle labbra con innesti di grasso. Molto di tendenza in questi anni per questa finalità è il nanofat. Tecnica secondo cui il grasso è trattato al punto da essere semiliquido al momento dell’infiltrazione. E’ però un intervento chirurgico, benchè di piccola portata. E come tale ha altri costi e potrebbe dover essere ripetuto più di una volta nel giro di 6-8 mesi.
  • Complementari al filler sono le tecniche di resurfacing che hanno lo scopo di stimolare una rigenerazione cutanea oltre che appianare un po’ le evidenti rughe.
  • Il laser è molto usato per questa finalità. Come anche i peeling chimici.

Eliminare il codice a barre delle labbra: conclusioni

Ci tengo a ripetere che nessuna delle quattro tecniche menzionate (filler, nanofat, laser, peeling)  ha in sé la capacità di essere risolutiva nel eliminare il famoso “codice a barre”. E nemmeno sono una il sostituto dell’altra. La loro forza sta però nella complementarietà della loro azione che, quando sfruttata,  potenzia sicuramente l’effetto complessivo.

Tutto quanto detto ha in sè il forte consiglio di prendersi cura delle proprie labbra. Possibilmente da quando si è giovani poichè i danni generati dai comportamenti sbagliati sono cumulativi e ci presentano poi il conto immancabilmente.

Qualora tu stessi pensando di seguire un percorso di chirurgia estetica per eliminare il codice a barre dalle labbra, non esitare a contattarmi.

Condividi

Copia il Link

Copia