
La chirurgia estetica si occupa di migliorare la vita di chi vi si sottopone. Non solo, riesce ad agire sempre più spesso con una minima invasività, permettendo un post operatorio più che sostenibile. Ridà autostima e sicurezza, ma anche banalmente il piacere di guardarsi allo specchio. E’ infatti con questa semplice e quotidiana azione che si potrebbe essere portati a notare “qualcosa che inizia a non piacere più”. E la scintilla del cambiamento scatta.
Oggi vorrei parlarti della chirurgia plastica del viso, anzi delle sue top tre.
Il viso è inevitabilmente e inesorabilmente sotto i tuoi occhi, ma anche di chi ti guarda. Conoscenti o nuovi incontri. Ha inoltre l’onere di farti riconoscere, tanto è vero che è l’unica parte del corpo presente sui tuoi documenti di identità.
Il volto è una parte del corpo cui sono dedicati diversi trattamenti e chirurgie. Offrendo soluzioni per tutte le età, gli inestetismi e le esigenze.
Se sei “giovane”, allora ti consiglio di prendere in considerazione come primo passo la Medicina estetica. Ottima per prevenire, ma anche migliorare i primi difetti.
In realtà ti ho appena svelato il primo segreto per un viso giovane più a lungo: la prevenzione. Leggi altri consigli in:“Come ringiovanire la pelle del viso: ecco cosa devi sapere”.
Se al contrario il tempo ti ha già segnato, allora probabilmente la giusta opzione sarà scelta tra la medicina estetica e la chirurgia plastica del viso.
Non pensare però di dover scegliere solo l’una o l’altra, entrambe possono dare delle risposte alle tue esigenze. Spesso, oltretutto, migliorano la proprio efficacia complementandosi. Ti regalo un riassunto di cosa può permettere al tuo viso di rimanere giovane in:“Invecchiamento del viso: cause e approcci terapeutici”.
Lasciamo però il discorso collegato alla Medicina estetica, che puoi approfondire qui: “Chirurgia Estetica Viso non Invasiva: 5 piccoli trattamenti” . Per focalizzarci invece sulle chirurgie. Anzi sulle tre chirurgie plastiche del viso più eseguite.
E’ una delle chirurgie estetiche del viso più eseguite a livello mondiale. Molto richiesta da entrambi i sessi.
Uomo e donna però hanno esigenze diverse, scoprile qui:“Intervento di Rinoplastica per Uomo e Donna a confronto”.
Nella introduzione, inoltre, ti ho parlato di trattamenti al viso che talvolta possono precedere o sostituire la chirurgia. E’ il caso del Rinofiller. Te lo racconto in: “Come rifarsi il naso con il filler?”
La necessità di migliorarlo può quindi avere due “molle”:
Ti lascio questo articolo per chiarirti i differenti approcci: “Le differenze tra l’intervento di Rinoplastica e la Settoplastica”.
Sebbene il naso sia piccolo, sono diverse le correzioni che si possono attuare:
Se comunque volessi approfondire l’argomento, ti consiglio la lettura gratuita del mio libro best-seller: “Rinoplastica Proporzionata”.
La chirurgia che si occupa delle palpebre è una chirurgia molto più comunemente solo estetica. Che però, in taluni casi, potrebbe essere anche funzionale.
Le palpebre sono lo scudo protettivo degli gli occhi e, proprio per questo, sono “sotto costante osservazione”.
Potrebbero non trovarsi in uno stato “ottimale” per varie ragioni quali l’etnia, la genetica, delle patologie o il semplice invecchiamento. Da qui la necessità a porvi rimedio.
Inoltre l’area perioculare è di certo tra le più delicate di tutto il corpo, nonchè la più soggetta agli agenti atmosferici. E, nondimeno, alle nostre abitudini.
Ti lascio un articolo che spiega meglio le ragioni più comuni:“Quando invecchiano gli occhi: palpebre cadenti e borse sotto gli occhi”.
Si propone di migliorare l’aspetto di entrambe le palpebre, superiore e inferiore, oppure solo una delle due.
A queste due chirurgie si possono poi aggiungere altre piccole “manovre chirurgiche”, a ottimizzare il ringiovanimento dello sguardo. Ti lascio qualche articolo in merito.
Arriviamo alla terza chirurgia plastica del viso più richiesta. Quella che ti può togliere anche 10-15 anni, ridandoti un viso più giovane.
Invecchiare è nella natura umana. Farlo al meglio è un lavoro lungo e costante, da portare avanti sin da giovani e per tutta la vita. Non esiste alcun trattamento miracoloso o formula magica. Richiede disciplina. Alla lunga è premiata la perseveranza.
Succede che per genetica, per scelte sbagliate oppure ancora, come appena detto, per trascuratezza, lo si faccia male. Ecco allora che il viso appare stanco, sciupato e magari “ti assegna” qualche anno in più.
E’ chirurgia che interessa indistintamente per uomo e donna, ma con piccole differenza. Ti spiego le più rilevanti in: “Lifting del Viso Uomo: come funziona”
E’ certamente una chirurgia abbastanza invasiva ma, come spesso accade, se fatta a regola d’arte, può veramente cambiare la vita di chi vi si sottopone in modo sostanziale.
Ti ho quindi illustrato i tre interventi di chirurgia plastica del viso più eseguiti.
La Rinoplastica è una soluzione adatta a tutte le età, superato ovviamente lo sviluppo e quindi i 18 anni. Analizzo questa variabile, in particolare, qui : “A che età si può fare la Rinoplastica?”.
La Blefaroplastica è solitamente un intervento che risulta utile “più in la nel tempo”. Rimangono possibili eccezioni laddove i difetti siano genetici o patologici.
In ultimo il Facelift, chirurgia regina del ringiovanimento del viso. A che età farlo? Te lo svelo in questo articolo:“A che età è consigliato il lifting al viso?”.
Se quanto detto finora ti avesse spronato a saperne di più, magari applicando concetti esposti alla tua persona, vieni a parlarne con me. Ti potrò chiarire e guidare.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi