4 Interventi di Chirurgia Estetica dopo i 60 anni

La chirurgia estetica è una delle branche della medicina che più si è evoluta e cambiata. Anche solo rispetto alla fine del secolo scorso.

Ci sono state delle modifiche in alcune delle tecniche chirurgiche, nella strumentazione, nell’approccio all’intervento, negli ausilii. Ma soprattutto è cambiata la percezione che la gente ha della stessa. Non più un peccato di vanità. Ma un modo per stare meglio con se stessi, a tutte le età.

In parallelo c’è stato anche un innegabile cambiamento sociale. Nel XX secolo ad ogni età corrispondeva un ruolo. E ad ogni ruolo una priorità. Per capirci, essere mamma, papà o nonni faceva passare in secondo piano e come superfluo quasi tutto il resto.

Oggì non è più così. Sicuramente si invecchia meglio e ciò fa nascere la necessità di “farlo al meglio”. Quasi vivere una seconda giovinezza, ma con molta più esperienza alle spalle e coscienza di sè.

Gli interventi di chirurgia estetica sono sempre più transgenerazionali, i pazienti che mi contattano sono non infrequentemente over 60. Ma non vogliono dimostrarlo.

Sino a che età la chirurgia estetica può essere una risorsa?

La risposta è semplice. In un paziente in salute non ci sono in realtà grossi limiti di età.

Quindi il vero momento importante, soprattutto se passati i 60 anni, è stabilire e chiarire questo aspetto. Non ci devono essere rilevanti patologie in atto. In particolare il sistema cardiovascolare deve essere integro. Dopo di che chiunque si può approcciare a un intervento di chirurgia estetica.

Da dire poi che oggi si invecchia genericamente meglio perchè ci si cura di più. Si è di molto migliorata l’attenzione alla propria salute e al proprio corpo. Allargando quindi il campo dei possibili candidati.

Vediamo allora quali interventi di chirurgia estetica desiderano maggiormente questi “diversamente giovani” .

Viso e Occhi

Il viso e gli occhi hanno da sempre un ruolo importante nell’attribuire un’età. Ma anche nel definire una persona “bella” o “attraente”. Purtroppo però sono anche la parte del corpo maggiormente in balia dell’ambiente e delle sue minacce. Inquinamento e sole tra le più insidiose, ma anche la continua azione della forza di gravità nel tempo che si fa evidenzia in particolare quando la pelle inizia a perdere elasticità

  • Oggi però, volendo, si sa perfettamente come proteggersi e prevenire, o quantomeno rallentare di molto, i loro effetti deleteri.
    • Con un corretto stile di vita, ma anche con i mezzi che la scienza ci dà. Occhiali da sole, protezioni solari, creme anti-age, detox o nutritive.
  • Questi mezzi però hanno un effetto di prevenzione e mantenimento, ma non riescono a far tornare indietro nel tempo. In altre parole correggere dei danni già in atto. Piuttosto ne rallentano il loro peggioramento. Ecco allora che arriva  in loro aiuto la chirurgia con il Face lift e la Blefaroplastica.
  • Il Facelift tende e rassoda i muscoli superficiali e la pelle. Eliminando quindi la lassità cutanea che caratterizza l’invecchiamento. Per approcciarsi al meglio e nel momento giusto a questo intervento, ti consiglio di leggere:“A che età è consigliato il lifting al viso?”.
  • Per un risultato ottimale però, non si può migliorare solo una parte senza considerare le aree limitrofe.  Il collo, per esempio, è spesso un’altra parte che denuncia l’età che avanza. In realtà il face lift  completo include in sè anche il lift cervicale o del collo. Tuttavia, quando la situazione è abbastanza iniziale, potresti avvalerti ancora di approcci meno invasivi. Te ne parlo  in:“Trattamenti più indicati per il ringiovanimento di collo e décolleté”.
  • Sempre per eliminare l’effetto “stanco” e “cadente” della regione perioculare, ci si affida invece alla Blefaroplastica sia delle palpebra superiore che di quella inferiore. Puoi approfondire in:“Come ringiovanire gli occhi con la Chirurgia Estetica”.

Seno

Il seno è una parte del corpo relativamente piccola, ma intrisa di significati. In fondo è la crescita e l’evoluzione del seno a scandire le diverse fasi della vita di ogni donna.

  • Avere un seno ancora sodo è come “gridare al mondo” che si è ancora giovani. In una età, i 60, dove il tempo, le eventuali gravidanze e la menopausa hanno già apportato diversi cambiamenti alle mammelle.
  • Aumentarne le dimensioni comunque potrebbe essere il sogno della donna che per tutta la vita lo avesse avuto piccolo. E magari avesse sempre posticipato la decisione, presa da altri problemi più importanti quali gestire una famiglia, crescere i figli oppure il lavoro. Ora magari è arrivato il tempo di pensare più a sè e portare a realizzazione desideri da sempre tenuti nel cassetto.

Addome

Ultima parte focale di un corpo “giovane” è l’addome. Abbastanza comunemente si associa il concetto di magro, in salute e bello alla pancia piatta. In realtà non è sempre vero, e quando lo è rappresenta solo una delle caratteristiche dell’essere in salute. Esso però tende a prendersi tutte le attenzioni. Da qui il comune collegamento tra un addome impeccabile e il benessere fisico.

Ma come correre ai ripari?

  • Senza dubbio uno stile di vita “subottimale”, fatto di poca attività fisica e pasti tanto sbilanciati quanto abbondanti, è certamente la ragione più comune e principale per un addome che poco ci piace. Pertanto correggere questi aspetti, in primis, diventa fondamentale. Nessuna chirurgia del miglioramento del contorno corporale può funzionare bene se manca questa base.
  • Negli over 60 però significa anche risolvere un inestetismo figlio del tempo e delle varie esperienze di vita quali gravidanza, sbalzi di peso o, addirittura, alterazioni ormonali.
  • Eliminare allora l’effetto “grembiule” che ne può conseguire permette anche semplicemente di poter seguire le mode o esporsi con più sicurezza. Cosa non da poco nell’epoca dei social, che interessano certamente anche le leve con più  esperienza di vita vissuta.
  • In tali casi per tornare ad avere un addome tonico, la soluzione è senza dubbio l’Addominoplastica. Per capire cos’è e come funziona:“Che cos’è l’intervento di addominoplastica?”.

Accanto a queste chirurgie, sicuramente le più richieste, ci sono poi tutti gli altri interventi. Ma non solo. Molti over 60 si affidano anche ai trattamenti, fillers e botox in primis, certamente più blandi, ma capaci comunque di rinfrescare il viso in modo veloce e non invasivo.

La chirurgia estetica oggi non è assolutamente un sogno di pochi, si è allargato il bacino di utenza perchè essa stessa ha ampliato la propria offerta con proposte sempre meno invasive e limitato di molto i possibili effetti collaterali.

Se sei alla soglia dei 60, o magari li hai già superati, ma hai ancora la necessità di piacere e piacerti, visita il mio sito per capire cosa la chirurgia estetica ti può offrire.

Se preferisci invece un’analisi accurata della tua condizione attuale e qualche consiglio su come risolvere al meglio ciò che non ti fa stare bene, contattami.

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi

Chirurgo Estetico Milano

Milano+39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3404508274

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Scopri di più
4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

Scopri di più