Addome piatto! Come fare?
Quando pensi a un addome più piatto, potrebbe sembrare che basti puntare su una sola tecnica. In realtà, la scelta fra Liposuzione e Addominoplastica dipende da cosa sta davvero succedendo nel tuo corpo: grasso in eccesso, pelle rilassata, muscoli retti adominali separati… o magari una combinazione di questi.
Qui ti spiego in modo chiaro e semplice come orientarti.
Quando la liposuzione è la soluzione giusta
La liposuzione è perfetta se il problema principale è grasso localizzato, mentre la pelle ha ancora elasticità e i muscoli addominali sono integri. In questi casi, aspirando il grasso tramite cannule poco invasive si ottiene un risultato visuale molto positivo e un recupero relativamente rapido.
Per approfondire bene le differenze e capire quando conviene questa tecnica, puoi leggere anche l’articolo “Liposuzione o Addominoplastica: Differenze e Indicazioni”
Quando serve l’addominoplastica
Se invece hai notato pelle in eccesso (spesso dopo una gravidanza o una perdita importante di peso) oppure una diastasi dei muscoli addominali (i muscoli che si separano durante l'incremento di pressione intradomminale di una gravidanza), la liposuzione da sola non basta.
L’addominoplastica è l’intervento pensato per ricostruire, rimuovere l’eccesso cutaneo e riportare tono alla parete addominale.
Se vuoi saperne di più sui rischi e sulla struttura di questo intervento, ti suggerisco “Rischi dell’addominoplastica: quale verità?”
Si possono combinare le due tecniche?
La risposta è affermativa! Non di rado, infatti, la miglior scelta è un approccio misto: liposuzione a ottimizzare una addominoplastica. Questa combinazione garantisce sia un profilo più snello che una struttura addominale tonica.
È fondamentale, però, che il chirurgo valuti con accuratezza il tuo stato fisico, la pelle e i muscoli prima di proporre questa combinazione.
Tempi di recupero e durata del risultato
Liposuzione: recupero rapido, vita sociale già dopo pochi giorni, sport più intenso dopo 3–4 settimane.
Addominoplastica: il lavoro d’ufficio può tornare dopo circa 2 settimane, ma per sport intenso è consigliato attendere due mesi o più.
Quanto dura il risultato?
Con la liposuzione, le cellule di grasso eliminate non ritornano, ma quelle rimaste possono aumentare di volume se non mantieni un peso stabile. Con un potenziale incremento volumetrico complessivo che è però molto più contenuto permanentemente.
Con l’addominoplastica, la pelle in eccesso è rimossa, ma se ci sono nuove gravidanze o forti oscillazioni di peso, potrebbe essere necessaria una revisione in futuro.
Qual è la scelta giusta per te?
Se guardandoti allo specchio vedi soprattutto una sorta di “rigonfiamento adiposo” → la liposuzione può essere la risposta.
Se invece la pelle è rilassata, c’è un eccesso cutaneo o senti che la muscolatura non “regge” più come un tempo → l’addominoplastica è probabilmente la via migliore.
Se vuoi valutare quale tecnica sia adatta al tuo caso specifico, contattami: analizzeremo insieme le tue caratteristiche anatomiche e le tue aspettative, per individuare il percorso migliore per valorizzare la tua bellezza in modo sicuro e su misura.




