
Possiamo dire che più passa il tempo più ricorrere alla chirurgia estetica anche da parte del “sesso forte” appare “normale e accettato”. Per la Medicina estetica, invece, l’idea che il paziente sia uomo fa ancora “storcere il naso”. Appare forse un cambiamento più frivolo e quindi magari troppo “femminile”? Oppure che non possano anche loro volersi vedere meglio? In un paese cresciuto con il mito del “latin lover” è facile capire come ci sia ancora una buona dose di pregiudizi.
Da chirurgo però posso dire che gli uomini del ventunesimo secolo sono molto più attenti al loro aspetto rispetto anche solo ai loro padri. Soprattutto iniziano a focalizzarsi sul miglioramento anche delle “piccole parti”.
Per quanto riguarda il viso, si cerca una maggiore mascolinità rinforzando i lineamenti. Ecco perchè molti uomini mi chiedono zigomi alti e guance scavate.
Lo zigomo, assieme al naso, al mento e alla mascella sono le aree del volto che maggiormente influenzano la fisionomia di un individuo. Ecco perchè un loro cambiamento può rappresentare un miglioramento dell’intero viso.
In questo articolo vorrei presentare tutte le possibili soluzioni su come avere gli zigomi alti e scavati nell’uomo. Ciò che differenzia queste soluzioni rispetto a quelle dedicate al mondo femminile sono solo la forma finale, non la tipologia di intervento.
Prima di dedicarmi agli zigomi, però, vorrei lasciarti degli articoli su come accentuare le altre parti “strutturali” del viso: mascella, mento e naso.
Come visto precedentemente è l’osso a determinare la sporgenza. Solo in seconda battuta il grasso, mentre la muscolatura una funzione meno rilevante da questo punto di vista. Parliamo quindi di caratteristiche alla nascita. E’ dunque la genetica a deciderne le forme per noi.
Ma se stai leggendo questo articolo è perchè sai che a Madre Natura si può sempre affiancare il medico/chirurgo per ottimizzare un lavoro magari reputato “poco soddisfacente”. Ma come?
Esistono diverse possibilità. Alcune più blande, altre realmente efficaci. Alcune permanenti altre da reiterare nel tempo.
Iniziamo da una proposta molto soft. Che però definirei più una moda che una via per un reale risultato: gli esercizi di ginnastica facciale. L’idea è quella di trattare i muscoli facciali come un qualunque muscolo e ricercarne quindi l’ipertrofia. O almeno una aumentata tonicità tale da contrastare un poco i cedimenti nel tempo. Non contribuisce però a modificare in modo efficace le dimensioni e forme del viso. Inoltre, come accennato poc’anzi, i muscoli non partecipano in modo significativo alla prominenza zigomatica.
Vediamo ora invece le soluzioni più “concrete”.
I filler o riempitivi, sono sempre un’ottima soluzione se il problema è la mancanza di volume. L’Acido Iarulonico è il più comunemente usato, anche se non l’unico.
Altre interessanti informazioni su questa applicazione dei riempitivi le puoi leggere in: “Zigomi Alti e Filler: ecco come alzarli” .
Il nome ricorda il precedente trattamento, ma c’è qualcosa di diverso. La sostanza volumizzante che è grasso autologo.
In ultimo la tecnica più invasiva, ma anche dal risultato maggiormente personalizzabile e definitivo: la Malaroplastica.
Un volto più definito è un sogno che abbraccia entrambi i sessi. Ma se la donna vuole armonia e morbidezza, l’uomo preferisce tratti più definiti. Ecco perchè si focalizza più sulle parti strutturali del viso.
Sempre più uomini pongono attenzione al proprio apparire, e cos’è la prima cosa che si vede guardando una persona? Il viso, di cui due zigomi alti e scavati sono sicuramente una caratteristica d’impatto.
Per avere una panoramica sul mondo dell’estestica maschile e delle parti su cui maggiormente mi trovo a lavorare, ecco un piacevole articolo: “Uomini e Chirurgia Estetica: gli interventi più richiesti”.
Se invece sei un uomo in cerca di una soluzione personalizzata, contattami, vedremo insieme come migliorare quelli che per te sono difetti.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi