Quando è davvero opportuno scegliere un intervento di riduzione del seno?

Quando è davvero opportuno scegliere un intervento di riduzione del seno?

La riduzione del seno è una chirurgia che potrebbe essere adatta a te se avessi un seno troppo voluminoso e cadente. O una forte asimmetria mammaria.

Dovessi ritrovarti in questa situazione, con alta probabilità potresti avere diversi fastidi, se non problemi:

  • Dolore alla schiena, soprattutto alla regione cervicale e lombare.
  • Dolore alla regione mammaria.
  • Problemi di respirazione.
  • Dermatiti nella piega sottomammaria.
  • Solchi in corrispondenza delle spalline del reggiseno.

Inoltre, non meno importanti:

  • Limitazioni nella scelta dell’abbigliamento.
  • Limitazione nello svolgimento di un’attività sportiva,
  • Disagio nella vita sessuale o anche nella sfera sociale.

Le cause di un seno pesante e voluminoso sono diverse: fattori genetici, recettività ormonale del tessuto mammario o eccessivo aumento di peso.

Durante l’intervento di riduzione di seno si riproporzionano peso e volume del seno attraverso diverse azioni.

  • Escissione del tessuto mammario in esubero.
  • Rimozione dell’eccesso di pelle corrispondente al volume tolto.
  • Fissaggio della ghiandola in una posizione più alta con la conseguente ricollocazione del complesso areola-capezzolo in una posizione superiore.

La riduzione del seno è un intervento relativamente complesso che dà generalmente ottimi risultati, se fatto da chirurghi con buona esperienza in materia ed in strutture idonee.

A che età si può eseguire una riduzione del seno?

  • Se la dimensione eccessiva del seno fosse scritta nel DNA (la gran parte dei casi), allora il volume finale si formerebbe già con  l’adolescenza.
  • Altre volte il seno si ingrandisce in modo consistente solamente nel corso della vita, per insorte alterazioni ormonali oppure a seguito di importanti aumento di peso.
  • Ad ogni modo ti consiglio sempre di attendere almeno la maggiore età, per avere la certezza che il completo sviluppo si sia attuato ed il volume non aumenti ulteriormente (al netto di quanto detto nel secondo punto di questo paragrafo).

Riduzione del seno: è sempre la soluzione?

La risposta è affermativa nella maggiornaza dei casi. Non esiste altra via che quella chirurgica per ridurre il seno quando questo si è formato nell’adolescenza. Se invece la causa è correlata ad una disfunzione ormonale oppure a un eccessivo incremento di massa grassa, allora si può pensare di agire prima su queste cause scatenanti.

Nel concetto di riduzione del seno sta incluso anche il risollevamento. Infatti il grande peso lo ha inevitabilmente fatto scendere, complice la gravità.

Pertanto, in pratica,  quando si esegue una mastoplastica riduttiva si esegue sempre anche una mastopessi.

Che cicatrici avrai?

La riduzione di seno, in genere, è una chirurgia di grossa portata. Bisogna eseguire incisioni abbastanza lunghe per togliere il volume eccedente. Quindi ci saranno sicuramente delle cicatrici. In particolare queste saranno posizionate:

  • intorno all’areola;
  • verticalmente, dall’areola fino al solco inframamammario;
  • lungo in solco inframammario.

A seconda che si tratti di medie o grandi riduzioni ci sarà una differenza nella lunghezza della cicatrice inframammaria. Mentre le altre due non cambiano con l’entità della riduzione.

Detto questo, qualsiasi sia la tua situazione, una volta indossato il reggiseno, queste non si vedranno. Inoltre col tempo tendono a sbiadirsi molto.

Riduzione del seno: come sarà il post operatorio?

La riduzione del seno è un intervento particolarmente invasivo ma, ti assicuro, non molto doloroso. Niente che non si possa risolvere con comuni antidolorifici.

  • Dopo 48-72 ore potrai già farti la prima doccia e toglierti dal corpo ogni ricordo della chirurgia, ovviamente intendo eventuali disegni pre operatori e residui delle soluzioni antisettiche.
  • Per i punti dovrai attendere due settimane.
  • Il mio consiglio è di sostenere sin da subito e per almeno un paio di mesi il seno con un reggiseno contenitivo non rigido.
  • Potrai riprendere le normali attività quotidiane più leggere già dopo una settimana.
  • Mentre per lo sport dovrai pazientare almeno un paio di mesi.
  • Se lo vorrai, e te lo consiglio, potrai iniziare a camminare già dal giorno stesso o giorno dopo le dimissioni. Ovviamente con le cautele del caso.

Riduzione del seno: risultati permanenti?

  • La riduzione del seno dà, in genere, risultati ottimi e duraturi per quel che concerne il volume.
  • Come detto sopra, esistono situazioni in cui il seno potrebbe riprendere a crescere di volume durante la vita. Ma sono eventi non comuni. Sono andato più in dettaglio su questo punto nel seguente articolo: “Dopo l’intervento di Mastoplastica riduttiva il seno ricresce?”.
  • Invece i risultati non sono permanenti per  quanto riguarda la forma e la posizione. Infatti il tuo seno rimarrà sensibile, come qualsiasi seno, agli agenti esterni: alla forza di gravità, aumento e perdite di peso, gravidanze e al passare del tempo. Per tutte queste situazioni vale il solito, ridondante consiglio: l’uso quotidiano del reggiseno, di giorno e di notte. Per aiutarti a capirne l’importanza, ti invito a leggere: “Reggiseno post mastoplastica, per quanto tempo utilizzarlo?”.In questo articolo mi focalizzo su una diversa chirurgia, ma il discorso è adattabile anche alla Mastopessi o la Mastoplastica Additiva.

Per avere un’idea di cosa significhi ridurre il seno: “Scopri tutto sulla Mastoplastica Riduttiva” oppure contattami per un appuntamento, ne parleremo insieme.

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi

Chirurgo Estetico Milano

Milano+39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3404508274

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Scopri di più
4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

Scopri di più