Dr. Renato Zaccheddu Chirurgia Estetica

Mastoplastica Additiva con tecnica Preservè: domande e risposte

Mastoplastica Additiva con tecnica Preservè: domande e risposte

Negli ultimi tempi forse hai sentito parlare della tecnica Preservè per la mastoplastica additiva.
Si tratta di un approccio innovativo, più conservativo, che preserva al massimo i tessuti mammari e promette un recupero decisamente più rapido rispetto alle tecniche tradizionali.

In questo articolo voglio rispondere alle domande che più spesso ricevo dalle mie pazienti riguardo questa metodica, così che tu possa capire fino in fondo i suoi vantaggi e valutare se è adatta al tuo caso.


In cosa consiste la tecnica Preservè?

La grande novità di Preservè sta nel minore trauma operatorio ai tessuti naturali del seno: cute, ghiandola, legamenti e nervi subiscono meno manipolazione.
Cosa significa concretamente? Ecco i punti salienti:

  • Anestesia più leggera: uso di anestesia locale con leggera sedazione (anziché anestesia generale o sedazione profonda);

  • Cicatrici minime, lunghe solo 2-2,5 cm;

  • Dolore post-operatorio quasi nullo, grazie alla ridotta manipolazione dei tessuti;

  • Recupero rapidissimo, sia per la vita quotidiana che per l’attività sportiva.

Con questa tecnica si può tornare a casa già dopo circa un’ora o un’ora e mezza, e riprendere alcune attività leggere già nei giorni successivi.

Se vuoi approfondire i principi di base della mastoplastica e le varie tecniche esistenti, ti consiglio di leggere il mio articolo Cos’è la Mastoplastica Additiva? Tutti i consigli 


Tempi di recupero: cosa aspettarti

La rapidità di recupero è uno dei punti di forza di Preservè:

  • vai a casa già dopo un’ora e mezza circa dall’intervento;

  • potresti tornare ad un’attività lavorativa leggera già 1-2 giorni dopo;

  • l’attività sportiva in palestra può essere ripresa dopo una settimana, con esercizi blandi e limitazioni iniziali;

  • per attività fisiche intense, è consigliabile aspettare qualche settimana in più.

Il motivo di questa rapida ripresa è che la tecnica lavora in modo più conservativo, causando meno gonfiore, lividi e alterazioni della sensibilità.


A chi si rivolge Preservè (e per chi non è ideale)

Preservè è pensata per chi desidera un risultato molto naturale: un seno armonico, morbido al tatto, che non strida con il proprio corpo.

Se invece il tuo desiderio è un aumento volumetrico molto marcato, con un effetto vistoso, potrebbe essere che una tecnica tradizionale garantisca margini più ampi. In questi casi valutiamo insieme l’approccio migliore.

Per capire quali protesi possono essere usate anche in altre tecniche, ti suggerisco l’articolo Mastoplastica additiva con protesi o con grasso? 


Quali protesi uso con Preservè?

Per la tecnica Preservè impiego protesi Motiva Ergonomix 2, che sono tra le più morbide sul mercato, con superficie nanotesturizzata delicata nei confronti dei tessuti. Questo favorisce una minor infiammazione e un risultato più armonioso.

Grazie a queste protesi, insieme al minor trauma della tecnica, si ottengono cicatrici molto corte e un effetto naturale che soddisfa molte pazienti.

Si può allattare dopo l’intervento?

Sì, assolutamente. Con Preservè si preservano le strutture anatomiche del seno in misura maggiore che con le tecniche tradizionali, rendendo l’allattamento più protetto.

Per approfondire questo tema, puoi leggere Intervento Mastoplastica Additiva: si può allattare dopo l’operazione?” 

Si usano drenaggi?

No, nella tecnica Preservè non è previsto l’uso di drenaggi, proprio perché il trauma è ridotto e non vi è la formazione di raccolte liquide rilevanti.



Chi trae il massimo beneficio da Preservè?

Questa tecnica è ideale per:

  • chi desidera evitare l’anestesia generale o ridurla al minimo;

  • chi è particolarmente sensibile alle cicatrici e cerca incisioni molto discreti;

  • chi ha poco tempo per fermarsi, deve tornare al lavoro presto o non può affrontare lunghi periodi di recupero;

  • chi pratica sport con regolarità e non può interrompere troppo a lungo la propria routine.


Conclusione

La mastoplastica additiva con tecnica Preservè rappresenta un'evoluzione significativa nella chirurgia estetica del seno: ridotto dolore, cicatrici minimali e tempi di recupero molto rapidi.

Se cerchi un risultato naturale, armonioso e con un ritorno veloce alla quotidianità, questa può essere la strada giusta per te.

Se vuoi valutare se la tecnica Preservè è adatta al tuo caso specifico, contattami: analizzeremo insieme le tue caratteristiche anatomiche e le tue aspettative, per individuare il percorso migliore per valorizzare la tua bellezza in modo sicuro e su misura.

Iscriviti alla Newsletter

Chirurgo Estetico Milano

Milano +39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3498213116

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Privacy Policy e Terms of Service di Google vengono applicate

Mastoplastica Additiva con tecnica Preservè: domande e risposte

Mastoplastica Additiva con tecnica Preservè: domande e risposte

Scopri di più