Nasi Rifatti Naturali: i segreti della Rinoplastica eseguita bene

Nasi Rifatti Naturali: i segreti della Rinoplastica eseguita bene

Il naso è una struttura anatomica “di spicco” del nostro viso. E lo caratterizza in modo significativo.

Ha diverse funzioni, respiratoria e olfattiva in primis. Ma anche fonetica, poichè contribuisce all’amplificazione e alla risonanza del suono, ovvero influenza la nostra voce.

Piccolo, ma pieno di importanza sia estetica che funzionale.

Questo ruolo così importante lo rende sicuramente una delle parti del corpo con cui si ha più facilmente un rapporto complicato. Ovviamente se non ci piace, o peggio, non funziona come dovrebbe.

La Rinosettoplastica è infatti una delle chirurgie maggiormente richieste. Ma non sempre è semplice accontentare tutti i pazienti. Spesso infatti l’idea di naso che il paziente ha, non corrisponde a quella più adatta a lui.

Vediamo i punti chiave che un chirurgo dovrebbe seguire per poter avere fra i suoi lavori solo nasi rifatti che appaiano naturali. 

I segreti per un naso naturale

Quando un paziente viene da me con la precisa intenzione di cambiarne la forma, e talvolta anche migliorarne il funzionamento, ha come motore quello della bellezza.

Volesse solo sistemare la funzionalità, più opportuno sarebbe indirizzarsi verso un otorinolaringoiatra per una settoplastica o una turbinoplastica. Per capirci meglio: “Le differenze tra l’intervento di Rinoplastica e la Settoplastica”.

  • Purtroppo il concetto di bello però tende a essere discutibile e soggettivo.
  • Il “Bello” per alcuni potrebbe non includere il concetto di naturale.
  • Al contrario un bel naso che abbia anche i caratteri della naturalezza è meno opinabile, ma potrebbe non soddisfare qualche paziente.

Detto questo, ambire a un risultato  naturale è ciò che dovrebbe essere proposto dal chirurgo. Colui che ha la conoscenza e la capacità di capire e modificare un naso per migliorarlo nel pieno rispetto della fisionomia.

Pertanto la regola forse più importante è quella di scegliere un professionista con una consolidata esperienza specifica in questo intervento.  Qualche consiglio per scegliere un buon specialista: Come scegliere il chirurgo plastico? I 5 fattori da considerare”.

  • Un tale chirurgo infatti sarà capace di interpretare il cambiamento voluto dal paziente, ma anche di veicolarlo verso un risultato che sia in perfetta armonia con il volto.
  • Egli è come una artista che lavora sul naso per plasmarlo.
  • Perchè ciò avvenga nel migliore dei modi è importante che il paziente abbia una idea chiara del risultato che vuole ottenere. E che sappia comunicarlo.
  • Allo stesso modo è importante che il chirurgo spieghi al meglio quale potrebbe essere il risultato effettivo.
  • Un paziente consapevole è un paziente che avrà più possibilità di avvicinarsi al naso che vorrebbe.

Canoni di un naso naturale

In realtà non sono poi molte le regole da conoscere ed applicare affinchè si ottengano  dei nasi rifatti naturali. I punti di riferimento che il chirurgo tiene in considerazione a tal fine sono:

  1. la misura dei singoli elementi del naso. A seguire alcune classiche misurazioni:
    • la larghezza delle narici dovrebbe essere similare all’ampiezza degli  degli occhi.
    • L’angolo tra il labbro e la base della punta dovrebbe essere tra 90 e 95 gradi per l’uomo. Tra i 100 e i 105 gradi per la donna. Se vuoi avere altre informazioni su come la Rinoplastica varia a seconda del sesso: “Intervento di Rinoplastica per Uomo e Donna a confronto”. 

      2. La proporzione fra di loro. Per esempio:

    • Considerata la lunghezza dell’intero viso, dall’attaccatura dei capelli al mento, il naso dovrebbe misurare circa 1/3 di questa. 
    • guardando il naso da sotto, teoricamente dovrebbe essere molto simile a una triangolo equilatero. Ciò non avviene quando la punta è deviata oppure iperproiettata ( che sporge molto).
    • Entro quel triangolo ci sono due fori, le narici. Queste dovrebbero essere 2/3 dell’altezza del  triangolo di cui sopra.

       3. La posizione dei singoli elementi. Anche qua, degli esempi:

    • in corrispondenza della linea orizzontale che unisce gli occhi, si dovrebbe avere la radice del naso.
    • La punta dovrebbe essere circa all’altezza del trago dell’orecchio. 

Sono queste regole generali da considerare in modo approssimativo. Il tutto infatti è influenzato dal sesso ma anche dall’etnia e dalla forma del viso stessa.

Insomma, nonostante ci siano misurazioni di riferimento  prestabilite, bisogna che il chirurgo sia in grado di adattarle al viso che ha dinnanzi. Solo uno specialista che ha affrontato un buon numero di rinoplastiche può sapere e capire come muoversi al meglio.

Se vuoi avere un’idea di come modificare il tuo naso:“Intervento di Rinoplastica: come scegliere il naso che vorresti?”.

Se preferisci sia uno specialista a consigliarti, contattami, ne parleremo insieme.

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi

Chirurgo Estetico Milano

Milano+39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3404508274

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Scopri di più
4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

Scopri di più