Protesi per il seno: domande ricorrenti

Protesi per il seno: domande ricorrenti

Alcune domande ricorrenti sulle protesi di silicone.

  • Esiste una differenza  tra le varie protesi o una marca vale l’altra?

Esiste certamente. Ed é anche grande. La protesi di silicone é un prodotto della tecnologia e come tale é soggetto a migliorie. É importante scegliere protesi di produttori al passo coi tempi, che investono continuamente e regolarmente in ricerca.  Il chirurgo,  che ovviamente é  ben informato sulle importanti innovazioni in corso, in particolare degli ultimi 2-3 anni, sará sicuramente in grado di fornire le corrette informazioni a riguardo. Se viene offerta una protesi perché “é sul mercato da 10-15 anni” (tradotto,  sempre uguale da 10-15 anni), non necessariamente si sta optando per la protesi migliore. É anche vero che le protesi piú avanzate non sono certo le piú economiche. Quindi se si cerca di risparmiare ad ogni costo, difficilmente si otterranno delle protesi di valore.

  • É meglio mettere la protesi sotto il muscolo pettorale o sopra?

Sotto il muscolo pettorale, benche  piú difficile da eseguire tecnicamente per il chirurgo, permette una copertura migliore della protesi e quindi una minore visibilitá e palpabilitá della stessa. A meno che il tessuto adiposo sia abbondante é quindi sempre consigliato metterla sotto il muscolo pettorale.

  • Come devo comportarmi col reggiseno dopo l’intervento?

Il consiglio é quello di usare sempre un reggiseno poiché aiuta a limitare gli effetti negativi della forza di gravitá nel tempo. I quali sono tanto piú ovvi quanto piú voluminoso ( e quindi pesante) é il seno.

  • Sono meglio le protesi anatomiche o quelle rotonde?

Quello che conta é il risultato. Si vuole ottenere un seno che sia maggiore in volume ma che continui a mantenere la forma di un seno e non di una palla. Entrambe le protesi permettono di ottenere questo risultato, oppure no, a seconda del volume scelto in relazione alle dimensioni anatomiche del torace e del seno.

Con le protesi di ultima generazione, ora disponibili anche in Italia, questo problema é bypassato perché le protesi rotonde possono essere anche anatomiche per via dell’elevata elasticitá e biodinamicitá del gel di silicone.

  • Come posso ottenere un risultato molto naturale?

La naturalitá del risultato é inversamente proporzionale alla visibilitá della protesi. Piu’ una protesi é visibile e meno naturale é il risultato. Come ottenere quindi un risultato naturale?

Rispettando i seguenti punti:

  • Accurata scelta del volume della protesi in relazione all’ampiezza della base del seno.
  • Abbondante copertura tissutale della protesi. Si capisce quindi facilmente come una protesi alloggiata sotto il muscolo tenda sempre a dare un risultato piú naturale.
  • Uso di protesi morbide e con elevata elasticitá del gel di silicone che tendono a simulare meglio i cambiamenti dinamici del seno

 

Scopri gli interventi seno del Dr. Zaccheddu!

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi

Chirurgo Estetico Milano

Milano+39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3404508274

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Tipi di Filler Labbra: la Guida per scegliere più consapevolmente

Scopri di più
4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

4 Consigli per avere le labbra più carnose a tutte le età

Scopri di più