
Siamo ormai nel terzo millennio. L’epoca dell’apparire piuttosto che dell’essere. Del tutto subito, piuttosto che degli obiettivi raggiunti nel lungo termine. Ma soprattutto di una sorta di pseudo-conoscenza per tutti grazie a internet e ai social che permettono a chiunque di esporre idee e concetti.
Nella realtà il web, fonte infinita di informazioni che però bisogna saper selezionare e soppesare, crea anche confusione alimentando, talvolta, luoghi comuni inesatti. Uno fra i più in voga? La stagionalità delle chirurgie estetiche.
Ogni periodo dell’anno ha dei “pro” e dei “contro” da valutare, ma nessuno è da escludere a priori.
Qui vorrei parlarti della chirurgia estetica più eseguita al mondo, considerando entrambi i sessi: la Rinoplastica o chirurgia del naso. Nello specifico se può essere eseguita e fatta una corretta convalescenza anche in estate.
Se vuoi avere delle informazioni generali su questa chirurgia, ti consiglio la lettura del mio sito. Trovi una sessione a essa dedicata. Se invece ti interessa approfondire la chirurgia in ogni suo aspetto, ti consiglierei la consultazione del mio libro: “Rinoplastica proporzionata”. Puoi averlo gratuitamente scaricandolo dal sito.
Come detto nell’introduzione, questa risulta la chirurgia più eseguita considerando entrambi i sessi. E non è difficile capirne il perchè.
Se ti può interessare capire le piccole differenze tra la correzione di un naso maschile e di un naso femminile ti rimanderei al mio articolo: “Intervento di Rinoplastica per Uomo e Donna a confronto”.
Quando si menziona la chirurgia al naso, in realtà si può parlare di due diversi interventi:
Per avere una visione completa di ciò che oggi la chirurgia può fare su questo piccolo particolare ti lascio alla lettura di: “Interventi Chirurgici al Naso: il punto della situazione”.
Per comodità d’ora in poi utilizzeremo per entrambe il termine Rinoplastica visto che ai fini di questo articolo la differenza non è vincolante.
La chirurgia del naso è un intervento:
Detto ciò, se per ogni chirurgia la scelta del chirurgo è importante, per questa lo è ancora di più. Per la ragione appena esposta.
La stagionalità delle chirurgia è una delle leggende metropolitane che tediano la chirurgia estetica. Purtroppo non l’unica. Ti incuriosisce scoprirne altre? Ecco a te un paio di letture che potrebbero piacerti: “Il naso cresce tutta la vita? La verità” e “Chirurgia estetica: i miti e le leggende da sfatare“.
L’estate risulta infatti adatta alla Rinoplastica quanto l’inverno. Semplicemente bisognerà avere un approccio diverso nella convalescenza.
L’estate è il periodo dell’anno in cui la maggior parte delle persone si ritaglia un periodo di riposo. Lontano dal lavoro, dai ritmi concitati e dallo stress del quotidiano. Condizione mentale perfetta per sottoporsi ad una chirurgia.
Si ha più tempo e meno impegni. Si possono organizzare con maggiore tranquillità le giornate. Insomma ci si può dedicare maggiormente a se stessi. E cosa c’è di meglio che dedicarla a migliorarsi? Magari correggendo il proprio naso?
Sottoporsi alla Rinoplastica d’estate è una scelta che deve solo porre attenzione ad alcune variabili: sole, caldo e sudore. Queste influenzano il funzionamento del nostro corpo sia in condizioni normali, sia che in fase di guarigione.
Cicatrici, gonfiori e lividi sono una costante dopo ogni trauma. E la chirurgia lo è. Ma possono avere estensione diversa, e questo fa la differenza.
La convalescenza della Rinoplastica comporta soprattutto ecchimosi ed edema. Lividi e gonfiori, quindi. Ma può avere al massimo una o più piccole cicatrici. Parlo di incisioni di pochi millimetri. Ciò significa minor tempo per guarire.
Se ti interessa una visione d’insieme sul periodo di convalescenza, ti consiglierei:“Cosa fare e non fare post intervento di Rinoplastica”.
La risposta può essere sì.
Guarire completamente, per ogni chirurgia, significa attendere diversi mesi. Per la Rinoplastica anche un anno o più. Ma per tornare al 100% alla propria vita basta che:
Quindi ci si potrebbe operare:
Se l’unico periodo a disposizione fosse quello dei mesi dell’anno più caldi ma, al contempo, non si avesse intenzione di porsi alcune limitazioni nel godersi il periodo estivo, allora diventerebbe obbligatorio trovare il modo di procrastinare, in un modo o nell’all’altro, all’autunno-inverno . Passando un’altra estate con il proprio profilo poco amato.
Esiste in realtà una correzione “momentanea” che limita il paziente solo per un paio di giorni: il Rinofiller. Un trattamento e non una chirurgia. Te lo illustro qui: “Come rifarsi il naso con il filler?”.
L’estate risulta quindi una scelta possibile per questa chirurgia, ma non solo.
Se ti interessasse avere qualche consiglio su come approcciarla al meglio, anche al di là del periodo di esecuzione, ti lascerei alla lettura di:“Intervento di Rinoplastica e setto nasale deviato: Ecco i miei consigli”.
Se invece volessi capire meglio quali operazioni si possono eseguire in estate e i loro tempi di guarigione, ti direi di leggere:“Interventi di Chirurgia Estetica, periodo migliore per farli?”.
Vuoi avere altre informazioni sulla Rinoplastica d’estate? Contattami e chiariremo ogni tuo dubbio.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi