
Il viso è il nostro primo biglietto da visita, ecco perchè sono molte le persone che entrano nel mio studio con la richiesta di migliorarlo.
L’esigenza di migliorarsi riguarda un pò tutti i particolari, ma sicuramente è sugli occhi che una buona parte si focalizza. Gli inestetismi maggiormente citati sono legati alle palpebre. E solitamente la risposta è chirurgica: l’Intervento di Blefaroplastica.
Il bisturi però non è per tutti. Spesso fa paura o risulta troppo invasivo, e si cercano alternative. Non difficili da trovare in qualche forma. Oggi il mercato offre diversi trattamenti. Tuttavia sono più difficilmente efficaci nell’area sotto agli occhi.
In questo articolo ti vorrei parlare del trattamento viso per eccellenza. Biocompatibile, poliedrico e altamente volumizzante: l’Acido Iarulonico. Ma può essere una valida soluzione a borse e occhiaie?
La regione attorno agli occhi è forse la parte più delicata del viso. Nonchè quella più soggetta agli agenti atmosferici, alla mimica facciale e all’invecchiamento.
Vediamo però più in dettaglio le caratteristiche di questa regione.
A questo si aggiunge un’altrettanto ridotta efficienza della circolazione linfatica tale da renderla una regione particolarmente soggetta a ritenzione idrica.
Tutto questo porta a favorire la presenza di borse e occhiaie nella palpebra inferiore. Iniziamo allora a capire cosa siano.
Tuttavia prima ti vorrei lasciare qualche consiglio per tutelare la pelle del tuo viso:“Come ringiovanire la pelle del viso: ecco cosa devi sapere”. Un saggio approccio per limitare gli inestetismi è infatti la prevenzione.
Questi due inestetismi hanno origine e manifestazione decisamente differente, ma vengono spesso ritenuti erroneamente sinonimi.
Le occhiaie sono gli antiestetici aloni scuri sotto gli occhi. Hanno a che vedere con le caratteristiche appena esposte:
Se ciò che non ti piace quando ti specchi sono proprio questi segni scuri, ti consiglio di leggere questo articolo:“Occhiaie nere: sintomo di malattia? Le cause di tale inestetismo”.
Le borse sono invece i classici “rigonfiamenti” sotto gli occhi. Sono solitamente dovuti a:
Arriviamo al cuore dell’articolo. L’Acido Iarulonico e il suo utilizzo per contrastare borse e occhiaie.
Mi spiace un poco infrangere il sogno, che so essere di molti, di sistemare uno sguardo stanco con un semplice trattamento ambulatoriale quali sono i riempitivi. Purtroppo l’Acido Ialuronico non ha la capacità di eliminare borse e occhiaie.
Ma per capire a pieno è forse il caso di “ripassare” prima cosa sia l’Acido Iarulonico.
Vediamo ora perchè l’Acido Ialuronico non possa fare granchè contro borse e occhiaie.
E’ importante capire che l’infiltrazione dell’Acido Ialuronico usato con quest’ultima finalità debba essere molto conservativo. Te ne parlo meglio in:“La correzione non chirurgica del solco lacrimale con il Filler”.
Occhiaie e borse sotto gli occhi sono due inestetismi piuttosto differenti. E l’Acido Iarulonico può venire in aiuto solo molto marginalmente.
Le occhiaie sono un difetto abbastanza diffuso, ma ancora senza una soluzione realmente efficace. Per approfondire:“Come eliminare le occhiaie con la chirurgia estetica”.
Mentre per le borse, l’unica soluzione che abbia un senso è la chirurgia. Ti lascio qui un articolo che ti potrà dare qualche nozione in più:“Come ringiovanire gli occhi con la Chirurgia Estetica”.
So che molti non sono propensi a sottoporsi ad un intervento. Tuttavia i pazienti che siano riusciti a superare il timore, tendono poi a non pentirsene, entusiasti del loro nuovo sguardo. Ad ogni modo, anche la Blefaroplastica, come tutti gli interventi, può incorrere in complicanze. Rare e solitamente controllabili. Scopri di più in:“Quali sono i rischi di un intervento di Blefaroplastica?”.
Se volessi approfondire e avere una valutazione più personalizzata della tua regione periorbitale, vieni a trovarmi nel mio studio .
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi