
La chirurgia estetica non ha età, sesso e…stagione. Ebbene sì, ancora oggi si sente spesso dire che è meglio operarsi d’inverno o d’autunno.
Non mi trovo d’accordo, per la maggior parte degli interventi eseguibili. Certamente la bella stagione richiede qualche accorgimento in più. Ma ciò non è sufficiente per renderla un periodo sbagliato. Analizzando un poco le cose, vedremo infatti che anche la stagione “fredda” ha i suoi punti a sfavore.
Su questa base, vorrei qui parlare in particolare della chirurgia estetica più eseguita nel mondo femminile: la Mastoplastica additiva. Se volessi approfondire l’argomento, ti consiglio il mio libro: “Mastoplastica Moderna”. L’ho scritto con l’idea di guidarti attraverso le possibili situazioni che potresti incontrare nel caso volessi approcciarti a questo intervento. Cercando di usare un linguaggio che sia facilmente comprensibile ai “non addetti ai lavori”. In alternativa, molta informazione a riguardo la puoi trovare anche accedendo al mio sito.
La domanda a cui vorrei dare qui una risposta è quindi: “E’ consigliabile sottoporsi ad una Mastoplastica additiva in estate?”
Viviamo in un periodo storico in cui tutti, o quasi, sono sempre di corsa. Spesso è difficile dedicare il giusto tempo alle cose. E però, nel momento in cui si decide di sottoporsi ad una chirurgia, diventa necessario riscoprirne l’importanza.
Oggi le chirurgie tendono a essere un po’ meno invasive e quindi la loro guarigione più veloce. Ma è necessario seguire sempre le raccomandazioni date affinchè il risultato abbia modo di rivelarsi ed ottimizzarsi al meglio.
Perchè faccio questo discorso, potresti chiedermi. Semplice, perché se ci si ferma a pensare, per i più, è proprio l’estate a permettere ritmi meno concitati e periodi di riposo più lunghi. L’inverno, di contro, è periodo solitamente di lavoro. Pertanto lascia meno libertà nella programmazione e più stress “da ritorno”.
Riprendendo quanto appena detto, succede non raramente, a seconda anche dell’attività lavorativa, che le vacanze estive siano l’unica possibilità in termini di tempo per programmare un intervento.
Bisogna allora cercare di capire come si intende passare questo lasso di tempo.
Abbiamo detto che l’estate è comunque un ottimo momento per dedicarsi a sè. E a migliorarsi. Quindi anche per aumentare il proprio décolleté. Bisogna però avere delle accortezze. Una su tutte: attenzione al sole.
Ci si può quindi operare di Mastoplastica additiva d’estate? Certo che sì. E il “via libera” per godersi a pieno le vacanze si avrà dopo 6 settimane quando:
Se ti interessa sapere cosa proprio è vietato dopo una Mastoplastica additiva, in estate e non solo, allora ti propongo la lettura di: “Cosa non fare dopo l’intervento di mastoplastica addittiva?”.
Se invece fossi interessata ad altre chirurgie e magari anche volessi sapere anche per loro il periodo più giusto, leggi: Interventi di Chirurgia Estetica, periodo migliore per farli?”. Ti aiuteranno nella tua scelta con altri interessanti consigli.
Se invece preferisci discuterne con me, non esitare a contattarmi. Progetteremo insieme tutto il tuo percorso chirurgico.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi