
Il seno femminile, gioie e dolori; amato e odiato. Sicuramente protagonista della vita di ogni donna.
E proprio per questo, spesso lo si vuole rendere migliore con l’aiuto del chirurgo.
Le Mastoplastiche sono infatti le chirurgia estetiche più eseguite. Più precisamente è l’Intervento Mastoplastica additiva, ovvero l’aumento di seno, a “farla da padrone”. Puoi scoprirlo in breve sul mio sito. Seguono poi le chirurgie dedicate a ridare tono o, ancora, per ridurre mammelle troppo abbondanti. Ti parlo di tutte le chirurgie al seno in modo più completo ed esaustivo sul mio libro: “Mastoplastica Moderna”. Scaricalo gratuitamente.
Il fine è sempre quello di ottenere una forma del seno il più naturale possibile. Ma è sempre così?
Nel titolo di questo paragrafo ho aggiunto “oggi” poichè questa chirurgia è quella che senza dubbio ha avuto la maggiore evoluzione. E con essa la ricerca sempre di una maggiore naturalezza. E sicuramente ne avrà in futuro.
Certo questo obiettivo non è stato per nulla semplice da raggiungere. Ma fortunatamente si è riusciti nell’intento: dare al seno una forma naturale. Ma cosa significa esattamente? Scoprilo leggendo questo articolo:“Chirurgia estetica del seno: come ottenere un risultato naturale”.
Nonostante ciò l’Intervento Mastoplastica additiva rimane, nell’immaginario collettivo, una chirurgia prevalentemente dal risultato finto. Posizione, questa, figlia di risultati discutibili che talvolta si vedono e che tendono a colpire molto di più l’eventuale osservatore. La causa è da far risalire a scelte sbagliate della paziente e/o del chirurgo nella selezione della protesi da adottare in fase preliminare. La paziente dovrebbe essere soddisfatta, nei limiti del possibile. Ma non necessariamente assecondata quando la richiesta non è più in linea con quelle che sono le possibilità che la sua anatomia ci offre. In una tale situazione, se non si riesce a far “rivedere” le proprie aspettative alla paziente, è buona norma per tutti non procedere con l’intervento. Tuttavia, evidentemente, la realtà ci dice che talvolta non si riesce ad avere questa capacità di porre un limite. Per ragioni che non sto a indagare qua. Ecco allora che il risultato da far strabuzzare gli occhi non può che esserne l’immediata conseguenza.
L’Intervento Mastoplastica additiva può dare risultati che appaiono molto naturali. “Può” perchè, come detto sopra, la cosa è fortemente condizionata dalla volontà della paziente e dalla capacità/volontà del chirurgo di mediare verso la soluzione migliore.
Le pazienti non sono tutte uguali. E se l’obiettivo comune è aumentare il volume delle mammelle, il percorso per farlo è composto da scelte che devono essere personalizzate.
Ma quali sono quelle che permettono all’Intervento Mastoplastica additiva di dare un seno dalla forma naturale? Vediamole di seguito.
Azzarderei anche l’unica scelta veramente importante. Tutto verrà poi di conseguenza. Forse su questo aspetto mi sono ripetuto, ma qui è proprio il caso di dire: “repetita iuvant”. Si potrebbe quasi dire che tale scelta può rappresentare la garanzia di avere un seno dalla forma naturale. Alla fine sono infatti le sue decisioni a definire il risultato.
Il chirurgo è colui che materialmente crea le nuove forme. E, nella pianificazione dell’ intervento chirurgico, deve fare principalmente due scelte.
Il processo di tale “progettazione” chirurgica e del suo risultato iniziano con la prima visita dove già si prendono queste due importanti decisioni. Ti lascio di seguito come conduco la mia:“Intervento Mastoplastica Additiva: come funziona la visita?”
Il seno di ogni donna è composto da tre parti principalmente: ghiandola mammaria, tessuto adiposo e pelle, la quale racchiude il tutto.
A seconda delle dimensioni della ghiandola e della quantità di adipe, le mammelle vengono definite ghiandolari o adipose.
La posizione della protesi deve essere scelta in modo che ci sia una buona copertura della stessa con i tessuti che già esistono.
Questi ausili rappresentano una buona parte del risultato. Sono infatti loro a dare il nuovo volume e la nuova forma al seno. Nonchè limitare le possibili complicanze che possono incidere, anch’esse, sul risultato finale anche a distanza di anni.
Per avere un seno dalla forma naturale la protesi non deve ovviamente vedersi. Ottimisticamente nemmeno sentirsi al tatto. Per ottenere ciò, la scelta deve essere ben ponderata. Vediamo tutte le variabili da valutare.
Oggi ogni chirurgo dovrebbe certamente avere le conoscenze, le capacità e la tecnologia per rifare un seno in modo che appaia dalla forma naturale.
E’ chiaro che, come per molti altri aspetti del nostro vivere, è fondamentale pensarci molto bene prima di cedere a costi molto bassi, peraltro molto invitanti. Come minimo si risparmia nelle protesi (la differenza di prezzo tra le varie marche può essere importante). Probabilmente anche sulla qualità del servizio offerto. Quando si va a lavorare sul proprio corpo, e dunque anche sulla propria salute, risparmiare è sempre una pessima scelta. Ti spiego meglio perchè in: “Chirurgia estetica low-cost: ciò che non ti dicono”.
Un altro motivo responsabile di un risultato poco piacevole, come abbiamo visto, è quando si esige un seno di una misura non adatta alla propria anatomia. L’accontentare a tutti i costi, di solito, porta ad eseguire chirurgia estreme e difficilmente dal risultato armonico. Ti illustro meglio il concetto in:“Chirurgia Plastica Estrema: i rischi per la salute”.
Il mio consiglio finale rimane di spendere tempo a valutare le tue opzioni, cercando di capire bene cosa si possa fare ragionevolmente nel tuo caso. Una volta sceltolo, lasciandoti guidare dal chirurgo molto più che dai consiglieri dell’ultima ora che “tutto sanno” e che sempre spuntano fuori in questa fase delicata del cammino.
Vorresti rifarti il seno, ma hai paura che si noti? Vediamoci, ti mostrerò i miei risultati e ti spiegherò come ottenere un risultato naturale e pensato per il tuo caso specifico.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi