
Capita a tutti di specchiarsi, non vedersi bene, ma non trovare nulla di realmente fuori posto. Spesso questa sensazione di inadeguatezza è dovuta a un piccolo particolare che finisce per “annebbiare” il resto.
Infatti talvolta basta cambiare un dettaglio minimo per ridare luce al viso. E’ il caso delle labbra, piccole ma da sempre apprezzate. Non per nulla già più di 2000 anni fa le si colorava per dar loro spicco.
Oggi le labbra rimangono un simbolo di sensualità. Purtroppo però non a tutti Madre Natura regala volume. E anche per chi è più fortunato, il tempo risulta un arduo nemico facendole assottigliare.
Ecco perchè molte donne, ma sempre più anche uomini, sentono la necessità di renderle più piene.
La storia, intendo quella più recente, ha dato diverse soluzioni per ottenere questo risultato. Definitive e non. Oggi si propende per soluzioni di Medicina estetica.
Per conoscere meglio questo mondo in generale ti rimando alla sessione del mio sito: Trattamenti estetici.
Qui approfondiremo il discorso sull’ adeguatezza o meno dell’utilizzo dell’Acido Iarulonico per le labbra.
Dal secolo scorso a oggi sia la Medicina che la Chirurgia estetica hanno fatto diverse proposte per volumizzare le labbra. Alcune si sono evolute e mantenute nel tempo. Altre sono state piano piano abbandonate perchè il risultato a lungo termine non era poi soddisfacente.
Diciamo che la Medicina estetica con i suoi trattamenti da ripetere nel tempo è rimasta la più praticata. Mentre la Chirurgia si è un pò persa lungo il cammino, rimanendo oggi meno richiesta ed eseguita.
Vorrei allora fare qui una panoramica di quello che attualmente offre appunto la Medicina estetica, per poi scendere più nello specifico con l’uso dell’Acido Iarulonico per le labbra, il mio preferito e il più usato in generale.
La tecnica non chirurgica prevede l’utilizzo di sostanze volumizzanti da iniettarsi in loco. Si possono individuare due gruppi di “proposte”.
Certamente a oggi i più usati e apprezzati. L’Acido Iarulonico in primis. Sia dai pazienti che dai chirurghi. Hanno certamente molti punti a favore, scarsi invece i contro.
Il trattamento avviene come per i riassorbibili, con le differenze descritte di seguito.
Per approfondire ancora un pò l’argomento filler, ti lascerei: “Il ringiovanimento del viso con i Filler”.
Abbiamo quindi visto cos’è un filler, perchè si definisce riassorbibile e perchè questa tipologia sia da preferirsi.
Abbiamo anche detto che, a oggi, la sostanza principe utilizzata è l‘Acido Iarulonico. Per le labbra, ma anche per tutto il viso in generale.
Ti vorrei lasciare un articolo che racconta meglio questa molecola: “Che cos’è e a cosa serve l’Acido Ialuronico?”.
Per rispondere subito alla domanda posta dal titolo: “Acido Ialuronico per le Labbra, sì o no?” La mia risposta è affermativa. Esso è infatti una sostanza che ha quasi solo aspetti positivi.
Lo troviamo per natura in tutto il nostro corpo.
Il suo potere volumizzante è maggiore rispetto “alla concorrenza”.
Queste sono sicuramente le due ragioni principali per cui vale la pena orientarsi su questa sostanza per le labbra. Ma ve ne sono altre che, anche se più generiche, vale la pena riportare.
Sul mercato è presente in diverse densità, capaci di adattarsi a diversi usi.
E’ riassorbibile, lo abbiamo già visto. Ciò permette al paziente:
A questo proposito si può dire di più. Devi sapere che l’effetto potrebbe essere annullato, in realtà, in tempi brevissimi: pochi giorni.
E’ frazionabile. Quindi è possibile personalizzare il trattamento.
Non prevede un “post” impegnativo, ma solo di seguire qualche regola per le ore subito successive. Potrai trovare i giusti suggerimenti su affrontare questo momento al meglio dopo un trattamento labbra in:
Ecco i principali motivi per cui consiglio l’utilizzo dell’Acido Ialuronico come filler per le labbra. Non trovo vere limitazioni, nè ragioni in generale per dissuadere qualcuno dal suo utilizzo.
Se magari stessi meditando di aumentare il volume delle tue labbra con l’Acido Iarulonico, ma vorresti ancora qualche informazione in più, contattami. Valuteremo insieme come raggiungere il risultato che hai in mente.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi