Dr. Renato Zaccheddu Chirurgia Estetica

Come rassodare la pelle della pancia? 6 steps

Come rassodare la pelle della pancia? 6 steps

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Lo possiamo definire come l’abito donatoci da Madre Natura.

A differenza dei capi del nostro guardaroba però, non lo possiamo cambiare. Per questo dobbiamo prendercene cura come fosse il tessuto più delicato e pregiato. Contrastando tutto ciò che può rovinarla. Sbalzi di peso, cattive abitudini e il passare del tempo tra i principali. E facendolo sin dalla giovane età.

L’inestetismo più sentito e diffuso è sicuramente la lassità cutanea. Ovvero pelle svuotata e in eccesso. Esteticamente brutta, ma se in grande quantità anche molto fastidiosa, tanto da limitare anche i movimenti.

In questo articolo vorrei focalizzarmi su un’area del corpo tra le più complicate da mantenere soda e tonica. Infatti vorrei rispondere alla domanda: come rassodare la pelle della pancia?

Pelle flaccida, perché?

La pelle ci accompagna veramente per tutta la vita e quindi si deve adeguare a molte e differenti situazioni.

Sebbene abbia per natura una “forte capacità di adattamento”, questa spesso non basta e senza aiuto si deteriora e invecchia più rapidamente.

I nemici principali sono 3.

  1. Il tempo che passa. Parlando di invecchiamento, tendiamo a pensare a una situazione che inizia in là col tempo. Non è così. Teoricamente iniziamo a invecchiare il giorno della nostra nascita, perchè è da quel giorno che cresciamo e cambiamo. Più praticamente possiamo individuare  come l’ “inizio” delle modifiche involutive circa tra i 20 e i 30 anni. A questa età comincia a diminuire la produzione di molecole di collagene. Proteina che compone il tessuto connettivo di tutti i mammiferi ed è responsabile del mantenimento del tono della pelle.
  2. La variazione di peso. Soprattutto se abbondante e magari concentrata in un lasso temporale ristretto. Tipicamente:
    • diete scriteriate, spesso correlate a coloro che stanno risolvendo un problema di obesità importante.
    • Similmente, interventi di chirurgia bariatrica per una drastica e rapida riduzione ponderale.
    • Gravidanza. Anche in questo caso la pelle si è dilatata talmente tanto che non riesce poi a retrarsi completamente, mantenendo quindi un certo grado di lassità.
  3. Seguono a ruota le cattive abitudini. Cattiva alimentazione, sedentarietà, esposizione esagerata al sole e  fumo tra le più influenti . Tutte stressano la pelle riuscendo a dannegiarla in diversi modi.

Pelle flaccida sulla pancia: 6 trucchi per affrontarla

In realtà, quando “il danno è fatto” poco si può fare. Di seguito 6 piccoli suggerimenti che possono aiutarti a capire come limitare  quello che talvolta diventa un imbarazzante inestetismo.

  1. Evita di dimagrire in modo drastico. La pelle poggia sui tessuti sottostanti e qui si troverebbe in breve senza supporto. Incapace di sopperire allo sbalzo volumetrico rimarrà inevitabilmente lassa.
  2. Ossigena e rinforza i tessuti con l’attività fisica aerobica regolare.
    • Il movimento non è oro solo per i muscoli, ma anche tutti gli organi in genere, inclusa la pelle. Infatti esso permette:
      • una maggiore ossigenazione dei tessuti,
      • una maggiore diffusione delle sostanze nutritive attraverso il sangue,
      • una più rapida ed efficiente eliminazione delle sostanze nocive e di scarto.
      • E’ la migliore tecnica di rilassamento naturale. Riesce a contribuire a ridurre lo stress della nostra quotidianità in modo sostanziale. 
  3. Fai sport di potenziamento muscolare specifico. Ricollegandomi e proseguendo quanto appena detto, aggiungo quanto importante si fare esercizi contro una resistenza (pesi, elastici, peso del proprio corpo):
    • aumentare il tono e volume muscolare permette di creare un’ottima impalcatura per la pelle, sopperendo poi a una eventuale mancanza di volume causata da un dimagrimento troppo rapido o abbondante. A poco serve perdere volume di grasso se poi sotto i muscoli sono più atonici e flaccidi della pelle sovrastante. 
      • L’area addominale è sicuramente una delle più difficili da allenare. Non ti sto  parlando dei “six packs“, ovvero la classica “tartaruga”, per intendrci. Piuttosto di fortificare il “core”,vale a dire il complesso di muscoli addominali, lombari e glutei. I tre gruppi muscolari che, tra le altre cose, ci aiutano a stare retti.
  4. Se idrati e nutri al meglio il tuo corpo, lo farai anche per la tua pelle.
    • Il cibo non deve essere buono solo al palato, ma deve essere nutrimento. Anche e soprattutto della pancia che può “gonfiarsi” e accumulare facilmente adipe. Quindi occhio alle calorie in eccesso ma anche ai micronutrienti quali vitamine e antiossidanti. Il grosso dei quali li trovi nel mondo vegetale. 
    • Bere è essenziale per il benessere di tutto il corpo, pelle compresa. Per approfondire le motivazioni ti propongo la lettura di:“Benefici e ragioni per bere acqua”
  5. Elimina i vizi dalla tua vita. Esagerata esposizione al sole, alcool, fumo riescono a rovinare in modo irreversivile la pelle che poi tende a perdere tono, compattezza e appare di un colorito grigiastro.
  6. Aiutati con creme e sieri, ma anche con trattamenti mirati al miglioramento cutaneo. E inizia a farlo sin dall’adolescenza. Periodo nel quale si hanno i maggiori sbalzi ormonali e di peso e dunque la pelle inizia ad essere stressata.

La chirurgia

Laddove tutte le precauzioni suddette non sortissero alcun risultato o comunque non quello sperato nel rassodare la pelle della pancia, la  soluzione sarà chirurgica, vale a dire  l’Addominoplastica.

In conclusione, la pelle flaccida può essere un inestetismo molto invalidante, soprattutto con la bella stagione. Come qualsiasi “difetto” andrebbe in primis prevenuto e limitato, per quanto possibile. Ci sono situazioni però, come abbiamo visto, dove è quasi inevitabile. Rimane allora solo la chirurgia a poter dare la corretta soluzione.

Per capire meglio ciò che offre l’Addominoplastica: “Scoprila sul mio sito”. Oppure chiamami ed insieme capiremo come ridarti un contorno addominale bilanciato. 

 

Iscriviti alla Newsletter

Chirurgo Estetico Milano

Milano +39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3498213116

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Privacy Policy e Terms of Service di Google vengono applicate

L'esposizione al sole dopo intervento chirurgico: una guida

L'esposizione al sole dopo intervento chirurgico: una guida

Scopri di più
Si può fare un intervento chirurgico con le mestruazioni?

Si può fare un intervento chirurgico con le mestruazioni?

Scopri di più
Mastoplastica Additiva con la Tecnica Preserve: Cicatrice Minima e Recupero Veloce

Mastoplastica Additiva con la Tecnica Preserve: Cicatrice Minima e Recupero Veloce

Scopri di più