Dr. Renato Zaccheddu Chirurgia Estetica
Trattamenti estetici al viso: quali fare a 50 anni?

Arrivare a 50 anni è un traguardo importante, che porta con sé esperienza, consapevolezza e una bellezza matura.

È normale, però, che guardandoti allo specchio tu possa notare cambiamenti sul tuo viso. Rughe più marcate, perdita di elasticità, macchie o rilassamento cutaneo possono farti pensare che sia troppo tardi per prenderti cura di te.

Ma la verità è che oggi hai a disposizione tanti strumenti per valorizzarti e sentirti al meglio.

Con i giusti trattamenti estetici viso 50 anni, puoi mantenere una pelle luminosa, fresca e in armonia con la tua età.

In questo articolo, scoprirai cosa accade alla pelle dopo i 40 e 50 anni e quali trattamenti possono davvero fare la differenza.

Se vuoi informazioni mirate su ciò che eseguo, ti rimando al mio sito.

Cambiamenti della pelle a 40 e 50 anni: esigenze e caratteristiche

Con il passare del tempo, la pelle cambia e richiede cure specifiche.

A 40 anni, iniziano a comparire i primi segni del tempo, mentre a 50 diventano più evidenti.

È importante capire cosa sta succedendo al tuo viso per scegliere il percorso migliore.

A 40 anni: i primi segni del tempo

Intorno ai 40 anni, potresti notare che la tua pelle è meno tonica e luminosa rispetto al passato. Questo accade perché la produzione di collagene ed elastina rallenta. Ecco cosa potresti osservare:

  • Prime rughe evidenti: Le rughe dinamiche, come quelle sulla fronte o intorno agli occhi, iniziano a diventare più profonde.

  • Perdita di luminosità: Il viso può apparire più spento, poiché il turnover cellulare si riduce.

  • Macchie leggere: Le macchie solari o discromie possono iniziare a comparire, soprattutto se hai passato molto tempo al sole senza protezione durante la tua vita.

  • Leggera perdita di volume: zigomi e labbra potrebbero sembrare meno pieni rispetto agli anni precedenti.

A questa età, trattamenti che stimolano il collagene e idratano e volumizzano in profondità possono aiutarti a mantenere una pelle fresca e compatta. Oltre ad approcci che apportano nutrizione e rigenerazione.

A 50 anni: esigenze più avanzate

Superati i 50 anni, i cambiamenti della pelle appena menzionati diventano più evidenti e richiedono un approccio più "corposo". Ecco cosa potresti notare:

  • Perdita di elasticità: La pelle appare meno tonica, soprattutto su guance, contorno occhi e collo.

  • Secchezza: La pelle tende a diventare più secca e fragile, a causa della riduzione della produzione di sebo e acido ialuronico naturale.

  • Macchie più marcate: Le discromie possono diventare più evidenti, rendendo il colorito meno uniforme.

  • Rughe statiche: Le rughe prima solo dinamiche iniziano a diventare permanenti. Quelle che già lo erano si approfondicono

  • perdita di volume: La perdita dei volumi accentua l'impressione di svuotamento ed evidenza dell'eccesso cutaneo sempre più evidente

  • Discesa dei tessuti: il notorio cedimento dei tessuti causa un appesantimento delle parti più inferiori del viso e del collo. La forma del viso diventa sempre più squadrata e non più ovale.

Questa è l’età in cui puoi trarre il massimo non solo più da da trattamenti. Potrebbe arrivare il tempo di iniziare a considerare anche approcci chirurgici, comunque idealmente sempre complementati dai trattamenti di cui sopra. E non in sostituzione ad essi, come spesso si pensa.

I segreti per un viso radioso a 40 e 50 anni

Mantenere un viso fresco e armonioso a questa età piuttosto frequentemente non richiede interventi drastici. Una buona routine di cura e prevenzione talvolta basta.

L’obiettivo è sempre valorizzare la bellezza naturale, preservando luminosità, elasticità e salute della pelle. Con qualche semplice accortezza quotidiana, puoi ottenere risultati visibili e duraturi.

Consigli per una beauty routine efficace:

  • Detersione delicata: Usa un detergente adatto al tuo tipo di pelle, per rimuovere impurità e residui di trucco senza compromettere la barriera cutanea. Una pelle pulita è la base per assorbire meglio i successivi prodotti.

  • Idratazione quotidiana: Applica una crema idratante ricca di acido ialuronico o ceramidi per mantenere la pelle elastica e morbida. Questo aiuta anche a ridurre la comparsa di rughe sottili.

  • Protezione solare tutto l’anno: La protezione dai raggi UV è fondamentale per prevenire macchie e invecchiamento precoce. Usa una crema con SPF 30 o 50, anche nelle giornate nuvolose.

  • Nutrimento notturno: Durante la notte, la pelle si rigenera. Usa un siero o una crema notte ricca di antiossidanti, retinolo o peptidi per favorire il rinnovamento e combattere i segni del tempo.

  • Occhi in primo piano: La zona perioculare è più sottile e delicata. Scegli una crema specifica per il contorno occhi per ridurre la visibilità dei segni di stanchezza.

Prevenzione e buone abitudini:

  • Segui un’alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di vitamine, minerali e antiossidanti supporta la salute della pelle. Inserisci alimenti come frutta, verdura, pesce ricco di omega-3 e frutta secca.

  • Bevi molta acqua: L’idratazione interna è essenziale per una pelle morbida e luminosa. Cerca di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.

  • Dormire bene: Il sonno è il miglior alleato per una pelle fresca. Cerca di dormire almeno 7-8 ore per permettere alla pelle di rigenerarsi.

  • Evita il fumo e l'esposizione solare diretta prolungata: Questi fattori accelerano l’invecchiamento cutaneo, causando perdita di elasticità e un colorito spento.

Ti dono qualche altro prezioso consiglio in:Come rallentare l'Invecchiamento della pelle di viso e corpo

Adottando questi accorgimenti, puoi mantenere la tua pelle radiosa e sana, valorizzando la tua bellezza senza dover ricorrere a soluzioni invasive.

A integrare quanto sopra, trattamenti di medicina estetica quali filler e botox vanno a completare il quadro se si ambisce a mantenere un aspetto quanto più possibile giovanile. Te ne parlo più in dettaglio nel prossimo paragrafo.

A 50 anni, un supporto a madre natura per una pelle radiosa

Dopo i 50 anni, seppur debitamente curata, la pelle inizia a richiedere attenzioni più specifiche. Anche la miglior routine di prevenzione potrebbe non essere più sufficiente a contrastare completamente i segni del tempo, come la perdita di volume, la riduzione dell’elasticità e la comparsa di macchie.

È proprio in questa fase che i trattamenti estetici, già consigliati precedentemente, diventano sempre più necessari. Grazie a soluzioni mirate, oggi è possibile migliorare il tono, il volume e la luminosità della pelle, donandole nuova vitalità e armonia.

Per migliorare tono, texture e rigenerazione cutanea:

  • Laser frazionato non ablativo: Questo trattamento rigenera la pelle in profondità, riducendo macchie e cicatrici e migliorando il tono generale. I risultati sono graduali, ma visibili già dopo le prime sedute.

  • Peeling chimici: a stimolare la rigenerazione cutanea, similmente al laser.

  • Microneedling con PRP: Questa tecnica combina micro-aghi e il plasma del tuo sangue per stimolare la rigenerazione della pelle. Efficace per migliorare il tono, ridurre le rughe e attenuare cicatrici o discromie.

    Per combattere la perdita di volume o correggere rughe ormai permanenti:

    Per attenuare invece rughe e segni d’espressione, soprattutto della parte alta del viso, su fronte e attorno agli occhi:

  • Botox mirato: Perfetto per rilassare le rughe dinamiche su fronte, contorno occhi e glabella, mantenendo un’espressione naturale e rilassata. È il trattamento ideale per chi desidera un viso fresco senza rinunciare alla propria espressività.

  • Ti spiego gli utilizzi più comuni:

    Passando poi per una chirurgia a una forma di riempimento e rigenerazione "chirurgica":

  • Lipofilling: Una soluzione naturale e duratura che utilizza il tuo grasso corporeo per riempire e volumizzare le aree del viso. È ideale per chi cerca un risultato naturale e stabile nel tempo.

La chiave è scegliere soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche della tua pelle, permettendoti di affrontare il tempo con serenità e sicurezza.

Se però pensi a una soluzione chirurgico più sostanziale ed efficace, che può ben applicarsi a questa fascia etaria, ti consiglio di iniziare la tua riflessione leggendo: Viso stanco e invecchiato: i rimedi chirurgici

Conclusione

Con i giusti trattamenti estetici viso, puoi valorizzare la tua bellezza e affrontare il passare del tempo con serenità anche dopo i 50 anni.

Non si tratta di cambiare chi sei, ma di esaltare ciò che hai, rispettando la naturalezza e i tuoi lineamenti.

Se desideri scoprire il trattamento più adatto a te, contattami: insieme troveremo la soluzione perfetta per farti sentire al meglio con te stessa.


Iscriviti alla Newsletter

Chirurgo Estetico Milano

Milano +39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3498213116

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Privacy Policy e Terms of Service di Google vengono applicate