
Il viso rimane sempre la parte del nostro corpo con maggiore valore estetico, nonostante il trend sia la ricerca della perfezione “total body”. In fondo è la prima cosa che si nota di noi.
Parlando allora del volto, come ignorare il naso? Posizionato centralmente e proteso verso chi ci guarda.
Molte sono le richieste per migliorarlo. E però, a causa di una cattiva informazione sulla rinoplastica, molti rinunciano al sogno di un naso “perfetto”.
Tuttavia oggi la medicina estetica offre una nuova possibilità. In questo articolo ti espongo infatti come rifarsi il naso con il filler, vale a dire senza chirurgia. E’ chiamata anche rinoplastica liquida.
Tutti vorrebbero poter migliorare senza bisturi, ma purtroppo solo una parte lo può realmente fare. Pur essendo l’uso del filler per rifarsi il naso molto richiesto, l’informazione a riguardo è tale per cui sia ormai percepito come una vera e totale alternativa alla rinoplastica. Nel senso che sembra che fare uno o l’altro sia la stessa cosa, sta al paziente scegliere… Mi permetto di dire come le cose non stiano esattamente così.
La rinoplastica “non chirurgica” è un trattamento di medicina estetica. Pertanto si esegue in ambulatorio.
Letta la breve descrizione, sembrerebbe la soluzione perfetta. Tuttavia, per quanto capace di dare ottimi risultati, ha anche vari limiti dovuti proprio al principio primo del trattamento: il dare volume. Cosa che, in una parte dei pazienti, risulterebbe già essere il problema. Come ti spiego nel prossimo paragrafo.
Rifarsi il naso con il filler è possibile solo per coloro che:
Sono da considerarsi inadatti:
Se pensi di essere un papabile candidato per la rinoplastica non chirurgica, magari ti interesserà qualche consiglio, ti lascio allora alla lettura di: “Rinoplastica non chirurgica: 3 consigli per il trattamento”.
Rifarsi il naso con il filler è sicuramente possibile, con risultati piacevoli e immediati. Se si rientra nella cerchia di persone con difetti moderati e un naso che non sia troppo abbondante.
Al contrario, ci si trova davanti ad un bivio: accettarsi o accettare l’idea di una chirurgia. Infondo, tutto quello che blocca i pazienti verso una Rinoplastica sono per lo più leggende metropolitane, più o meno consolidate nel tempo. Per capirci un poco di più ti rimando a: “Quanto è doloroso rifarsi il naso? Tutte le verità sulla rinoplastica”.
Vorrei inoltre segnalarti il mio articolo: “Interventi Chirurgici al Naso: il punto della situazione” dove potrai trovare tutte le possibili soluzioni ad un naso insoddisfacente.
In ultimo, se il tuo naso non ti piace e vorresti capire quale sia il percorso più adatto per te, ti invito a contattarmi per un consulto personalizzato.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi