Dr. Renato Zaccheddu Chirurgia Estetica

Il ringiovanimento del viso con i Filler

Il ringiovanimento del viso con i Filler

Approcci non chirurgici: i Fillers.

I fillers o riempitivi sono prodotti iniettabili che ci permettono di ringiovanire il viso a livelli differenti. A seconda del tipo di preparato possono essere usati molto superficialmente per trattare rughe fini o con finalitá di biostimolazione e rivitalizzazione. Nelle forme piú dense e con una struttura molecolare piú compatta vengono usati piú profondamente per riempire solchi, depressioni oppure per ricreare volumi che vanno riducendosi negli anni. Tipicamente le prominenze zigomatiche, mascellari e mandibolari. Tra gli usi piú comuni bisogna menzionare il filler come volumizzante per le labbra.

Ad oggi sono tre le molecole piú utilizzate con questa finalitá:

  • Acido Ialuronico (Juvederm, Restylane, Belotero e altri…). É il piú comune. Ne esistono varie marche e formulazioni che vanno dal rivitalizzante, con effetti per 2-3 mesi, al filler molto denso che dura 12-14 mesi. Come volumizzante tende a dare subito il risultato voluto che poi va a scemare progressivamente nel tempo. É totalmente riassorbibile.
  • Idrossiapatite di Calcio (Radiesse). A differenza dell’Acido Ialuronico tende a gonfiare meno nell’immediato per via della minore affinitá all’acqua. Rimane comunque un ottimo volumizzante. Come l’ Acido Ialuronico é  riassorbibile. Inoltre é in grado di stimolare una reazione tissutale con formazione di nuovo collagene. Questo effetto viene detto perdurare per anche 18 mesi. Viene usato sia come filler che come rivitalizzante quando diluito a concentrazioni piú basse.
  • Acido Polilattico (Sculptra). Viene considerato un prodotto semipermanente per via dell’ azione piu’ a lungo termine rispetto all’acido ialuronico. La sua peculiaritá, similmente all’Idrossiapatite di calcio, non é solo quella di volumizzare quanto quella di stimolare la formazione di nuovo collagene. Quindi anche se la molecola si degrada entro i primi 8-9 mesi, l’effetto dovuto ad una graduale tonificazione ed ispessimento del derma viene percepito anche per 12-18 mesi. Come l’Idrossapatite di Calcio, l’Acido Polilattico, nelle dovute diluizioni, viene usato come rivitalizzante.

Il vantaggio principale dell’uso dei fillers sta nella loro praticitá e versatilitá. Il costo é contenuto ed é un trattamento per tutte le stagioni. Non é da considerarsi un alternativa alla chirurgia qualora ce ne fossero le indicazioni. Puó peró accompagnarla, ottimizzandone i risultati.

La migliore valutazione di quale filler usare, in che quantitá e tempistiche deve ovviamente essere fatta con il chirurgo o il medico estetico.

 

Scopri i trattamenti Filler del Dr. Zaccheddu!

Iscriviti alla Newsletter

Chirurgo Estetico Milano

Milano +39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3498213116

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Privacy Policy e Terms of Service di Google vengono applicate

Si può fare un intervento chirurgico con le mestruazioni?

Si può fare un intervento chirurgico con le mestruazioni?

Scopri di più
Mastoplastica Additiva con la Tecnica Preserve: Cicatrice Minima e Recupero Veloce

Mastoplastica Additiva con la Tecnica Preserve: Cicatrice Minima e Recupero Veloce

Scopri di più
Blefaroplastica: i 5 errori da non fare prima dell'intervento

Blefaroplastica: i 5 errori da non fare prima dell'intervento

Scopri di più