
A volte la causa del disagio che si prova nell’avere addosso gli sguardi di chi ci è vicino è da ricercare non tanto nel viso quanto nell’area anatomica situata appena sotto: il collo.
Le modalità solitamente adottate per ovviare al problema consistono primariamente nel coprirlo con indumenti vari. Cosa agevole nei periodi freddi. Un poco meno con la bella stagione.
In questa regione esiste un inestetismo, in particolare, che porta tante persone a ricercarne la correzione: il “doppio mento“. Lo avrai già sentito…con tale termine ci riferiamo a una protuberanza o pienezza posta appena sotto il mento, a creare con esso un contorno a doppia convessità visibile a chi ci vede lateralmente.
La ragione più comune sta in un eccesso di tessuto adiposo, magari aiutato da un contesto anatomico favorente. Diventa chiaro allora come uno degli approcci chirurgici maggiormente adottati per affrontare la questione sia la Liposuzione. Descriverò qui il pre e post operatorio riferito al caso specifico in modo da portarti a un livello di conoscenza superiore dell’argomento.
Per “ripassare” i concetti generali e più importanti della Liposuzione ti rimando invece alla lettura del mio sito, dove troverai una sessione apposita.
In realtà non esiste solamente quello. Da aggiungere poi che il problema non riguarda esclusivamente chi ha qualche anno in più.
Molto grossolanamente possiamo assistere a due tipologie di scenari che caratterizzano il “doppio mento“. Te li spiego nel prossimo paragrafo.
Come detto, può comparire sia su soggetti giovani come anche in quelli più avanti negli anni.
Va da sè che ognuno di questi inestetismi abbia una propria specifica tecnica di correzione. Non è pensabile che la sola Liposuzione possa risolvere tutto, quindi. Per avere una panoramica di cosa la Medicina e la Chirurgia estetica riescano ad offrire a riguardo, ti lascio alla lettura del seguente articolo: “Trattamenti più indicati per il ringiovanimento di collo e décolleté”.
A seconda del tipo di problema, le correzioni effettuate riescono spesso ad apportare un significativo miglioramento. In generale la longevità del risultato tende comunque a essere inferiore rispetto alle migliorie ottenute nel viso. Ciò è da ricercarsi nella natura di questa regione, priva di protuberanze anatomiche fisse a cui “aggrapparsi”. Incide poi il fatto, come detto sopra, di rappresentare un’area articolare e quindi in continuo movimento. Oltre che essere più soggetta di altre all’azione degli agenti esterni.
Dopo questa piccola divagazione, tornerei alla soluzione dell’argomento centrale dell’ articolo: la liposuzione del doppio mento e il suo pre e post- operatorio.
Questo intervento è certamente tra i più poliedrici della chirurgia estetica.
Parlando della Liposuzione al collo, essa mira a ridurre lo spessore del tessuto adiposo sottocutaneo della regione appena sotto il mento e la mandibola, contribuendo a definirla meglio, sia in una visione frontale che, soprattutto, laterale. L’ovvio effetto secondario che si ha è quello di un collo più allungato e quindi anche più attraente.
Il percorso che permette di accedere alla Liposuzione al collo si svolge così:
Post operatorio
Il post operatorio della Liposuzione al collo è similare a quello di tutte le Liposuzioni.
La Liposuzione al collo, rappresenta un’ottima soluzione per riottenere un collo definito e più magro. Il volume eliminato lo rende poi visivamente più slanciato. E’ inoltre una chirurgia facilmente gestibile sia nel pre che nel post operatorio. Anche perchè si è costantemente supportati e guidati.
Se quando ti guardi nello specchio inizi a notare un appesantimento del collo, potrebbe essere consigliabile valutare le opzioni per correggerlo. Vieni nel mio studio, valuteremo insieme come affrontare al meglio la situazione.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi