
Quando sentiamo la parola seno, subito pensiamo al décolleté femminile. Ed è naturale che sia così. Tuttavia anche gli uomini lo hanno. Solo che per quanto mi riguarda le richieste sono quasi sempre agli antipodi. Le donne vogliono più frequentemente ingrandirlo, gli uomini eliminarlo ed eventualmente sostituirlo con le forme di pettorali tonici.
Quando un uomo presenta un seno dai tratti vagamente femminili, siano essi appena abbozzati oppure molto evidenti, si parla di Ginecomastia. Essa può essere “vera”, oppure “falsa”.
Vorrei quindi chiarire come capire se è Ginecomastia vera o falsa. E ovviamente come correggerla.
Per una risposta veloce ti consiglio anche di consultare il mio sito. Troverai una sessione dedicata all’ “Intervento per risolvere la Condizione di Ginecomastia.”
Prima di tutto chiariamo meglio ciò che stiamo qui trattando.
Inizierei col dire che questa condizione può avere diverse cause.
Si definisce così quando ciò che costituisce la ragione prioritaria del problema è una ipertrofia della ghiandola mammaria solamente. In genere, alla base c’è, o c’è stata, una qualche forma di squilibrio ormonale.
Questa condizione più tipicamente si presenta in due stagioni opposte della vita.
Anche se più raramente, esistono poi alcune patologie endocrinologiche, sia congenite che acquisite, come anche l’uso di farmaci (includendo con questo anche l’uso di ormoni a migliorare la prestazione sportiva) a concorrere all’ipertrofia ghiandolare mammaria. Stiamo parlano però di una minoranza dei pazienti che si rivolgono al chirurgo plastico.
Detta anche “pseudo-ginecomastia” o anche Lipomastia. E quest’ultima definizione, anzi la sua etimologia, ci aiuta a capire di cosa si tratta: “lipos”- grasso; “mastos”- seno. Parliamo quindi di un seno creato dall’accumulo di adipe. Lo stile di vita ha quindi una buona dose di responsabilità.
Eccoti allora un articolo che di tale argomento tratta: “Come eliminare Grasso in eccesso: Stile di vita e Chirurgia”.
Arriviamo al punto. Abbiamo capito che ci sono due possibili macro situazioni. Ma come capire se è Ginecomastia vera o falsa “da soli”?
Per avere il corretto responso è bene rivolgersi a uno specialista e lasciare che sia lui a fare la corretta diagnosi. Certi che, la Chirurgia Estetica, può risolvere entrambe le situazioni. Cambierà l’approccio, il tipo di intervento e la convalescenza, ma non il risultato. Seno sparito e un torace più virile. Oltretutto, il post operatorio è piuttosto semplice. Vorresti capire in cosa consiste? Ecco a te le risposte:“Post intervento Ginecomastia: come superarlo senza difficoltà”.
In realtà esistono anche degli approcci non chirurgici, ma come per tutti gli inestetismi sono spesso poco, o solo parzialmente, risolutivi. Te li presento in: “Intervento Ginecomastia: come ridurre il seno maschile senza chirurgia?”
Detto ciò, si possono individuare 4 “spie” che ti aiuteranno a orientarti e capire, molto sommariamente, di quale delle due tipologie soffri.
Questi quattro punti ti aiuteranno a capire se è Ginecomastia vera o falsa. Detto ciò, in medicina nulla funziona a compartimenti stagni, quindi spesso la situazione è mista. Ghiandola ipertrofica e adipe in proporzioni variabili da soggetto a soggetto.
Legata alla volontà di eliminare un seno dalle apparenza femminili, c’è spesso quella di “riempire i pettorali” con dei muscoli…finti. Ovvero con delle protesi come si farebbe per il seno femminile, ma le due chirurgie presentano significative e ovvie differenze. Te ne parlo in:“Petto: Ginecomastia Maschile o Protesi Muscolari?”.
Se non riesci più a stare a tuo agio causa un petto troppo abbondante, vieni nel mio studio. Analizzeremo il tuo caso e troveremo la via migliore per ridarti sicurezza, con e senza indumenti.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi