
L’aumento del seno nella donna è una delle chirurgie più richieste. E’ questa la ragione per cui le tecniche utilizzate sono in continua evoluzione. Si cercano sempre più tecniche finalizzate alla massima naturalezza del risultato. Come alla minore invasività nella procedura. Come anche materiali sempre migliori.
Ormai da una decina di anni è abbastanza sulla cresta dell’onda una tecnica detta lipofilling del seno. Ed è proprio di questa tecnica che parleremo in questo articolo. Detto in altro modo, una mastoplastica eseguita con grasso corporeo.
Il lipofilling, anche del seno come per qualsiasi altro utilizzo, prevede:
Inoltre:
Queste due regole, devono essere ben chiare, perchè imprescindibili. Il grasso, infatti, una volta prelevato:
Questa tecnica si applica anche all’aumento di seno: mastoplastica con grasso corporeo.
Sin da subito questa tecnica per l’aumento del seno è stata molto apprezzata poichè permette di dare volume senza corpi estranei, la protesi, all’interno del corpo. Infatti molti vedono le protesi come qualcosa di pericoloso, ma spesso seguono le leggende piuttosto che la realtà. Per orientarti tra vero e inventato ti consiglio:“Si può volare in aereo con le protesi al seno?”.
E anche da molti che, erroneamente, la richiedono perché la reputano meno invasiva. Ma non lo è, infatti:
C’è poi da dire che con il lipofilling ha diversi limiti:
Riassumendo, stiamo parlando di una tecnica meno prevedibile e controllabile, più invasiva e certamente, alla fine, potenzialmente anche più costosa.
Il lipofilling del seno o mastoplastica con grasso corporeo, però può essere usato anche in aggiunta all’uso delle protesi in quella che viene definita mastoplastica additiva ibrida. Ed è sicuramente questa la mia preferenza.
Si esegue iniettando il grasso nello strato sottocutaneo, quindi più superficialmente rispetto alla protesi. Vari sono i punti a favore.
Vi sono però anche alcuni punti a sfavore:
E come abbiamo detto prima:
Il lipofilling è una tecnica che ha veramente vari utilizzi nel mondo della chirurgia estetica e offre ottimi risultati. Per quanto riguarda l’applicazione per aumentare il volume del seno, però, non la ritengo valida se usata da sola. Preferisco utilizzarla a completamento di una classica mastoplastica che, con l’aggiunta di grasso corporeo, è denominata mastoplastica additiva ibrida
Per approfondire le altre diverse tecniche dell’aumento del seno, o mastoplastica additiva, puoi leggere:“Mastoplastica additiva, la tecnica Dual Plane per rimodellare il seno”.
Se poi volessi avere altre informazioni su questa chirurgia in generale: “Scopri tutto sulla mastoplastica additiva” oppure contattami per avere un consulto personalizzato.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi