
Un contorno proporzionato aumenta sicuramente la propria capacità di attrarre e pertanto su di esso esiste una tendenza generale a porvi attenzione
Ci permette di non incontrare molti problemi nel vestire, aumentando la nostra possibilità di scelta.
La distribuzione degli eccessi adiposi tuttavia varia tra i due sessi. Nell’uomo sono due le aree per le quali ci si richiede con più frequenza l’aiuto del chirurgo: l’addome, in particolare la sua parte sotto l’ombelico, ed i fianchi. Ed è di questa liposuzione nell’uomo che ti parlerò in questo articolo.
La liposuzione è un tipo di chirurgica estetica molto comune e conosciuta. Consiste nell’estrarre il grasso sottocutaneo da determinati distretti del corpo ove questo si fosse accumulato in modo disarmonico. Tale appunto da fare perdere equilibrio al contorno corporale in generale. Insomma, quando crea delle protuberanze che poco hanno a che fare con una piacevole forma corporea. Appesantendone i tratti e rendendo spesso difficile il trovare capi di abbigliamento idonei. Proprio per questa sproporzione e sbilanciamento tra un’area e quelle contigue. In tali casi, infatti, solamente capi su misura sartoriali potrebbero risolvere eventualmente il problema.
Ti introduco brevemente ai tempi della liposuzione.
L’uomo, già da un po’ di anni ormai, si sta sempre di più avvicinando ai trattamenti di chirurgia estetica.
L’importanza data all’ apparire in quest’epoca dell’immagine ha portato anche l’uomo ad interessarsi maggiormente a ciò che potrebbe migliorare del proprio aspetto. In modo da sentirsi più a proprio agio in un contesto sociale. Siamo sempre a percentuali nettamente inferiori alla donna. Ma la tendenza è a ridurre questo gap.
La chirurgia estetica declinata al maschile trova la sua espressione più frequente nei vari interventi sul volto, rinoplastica in primis.
Invece il contorno corporale viene tirato in causa per correggere primariamente quello che è il “girovita”. Ecco allora che la liposuzione ai fianchi nell’uomo, tra questo genere di interventi, è quello eseguito più frequentemente.
Il modo di depositare il grasso nell’uomo è abbastanza tipico. Con l’aumentare di peso si nota un appesantimento, in particolare della parte bassa dell’addome e dei fianchi.
Premesso che c’è una buona percentuale di uomini poco interessata alla faccenda e che continua a vivere serenamente anche con dei fianchi grossi, chi invece lo fosse potrebbe essere disturbato dalle ovvie conseguenze estetiche derivanti dalla comparsa delle cosidette “maniglie dell’amore” . Caratterizzate da una ridondanza appena sopra la cintura che mal si combina con le attuali mode. Le quali propongono capi di abbigliamento a disegnare e seguire le forme corporee. Una camicia o una maglietta aderente, infatti, non aiuterebbero a ben apparire nei contesti sociali più modaioli. E quindi, chi fosse attento a questi particolari, è costretto a virare verso vestiti più abbondanti, ma meno di tendenza, nel tentativo di coprire quelle aree considerate poco attraenti.
C’è sicuramente una alternativa all’intervento chirurgico. Stabilire delle regole un poco più rigorose nel proprio stile di vita caratterizzate da:
Detto questo ci sono due fattori da considerare:
Ecco allora che, per l’uomo, la liposuzione ai fianchi potrebbe essere l’unica “àncora di salvezza”.
Ho già avuto modo di affrontare questo argomento in:“Maniglie dell’amore nell’uomo: come eliminarle definitivamente?”.
La liposuzione ai fianchi per l’uomo è pertanto una sorta di classico. Se si esegue l’intervento solo in quest’area la possiamo classificare come moderata in quanto a quantità di grasso rimosso.
Quando il problema è molto vistoso, raramente si va oltre 1,5-2 litri di grasso aspirato. E pertanto il recupero è piuttosto rapido.
Tuttavia, con una certa frequenza, è richiesta l’estensione all’addome inferiore, sotto ombelicale. Poichè è tutto il girovita ad essere esuberante. Tant’è che è quella l’altra area di deposito adiposo del quale spesso si lamentano gli uomini.
In ogni caso, nella grande maggioranza dei casi, l’anestesia locale con sedazione è sufficiente per eseguire l’intervento.
Ciò che caratterizza la liposuzione dei fianchi nell’uomo è la struttura del grasso, solitamente assai più fibrosa che nella donna. Questo viene tradotto con un tempo in sala operatoria più lungo.
Può essere eseguito con le varie tecniche di aspirazioni in voga al momento:
Per avere qualche dettaglio in più sulla tecnica chirurgica ti consiglio:“Lipoaspirazione e Liposuzione tumescente: quali sono le differenze?”.
Non esiste, ad oggi, una tecnica dimostratasi superiore alle altre in quanto a risultati. Pertanto la scelta su quale adottare dipende primariamente dall’abitudine del chirurgo operatore.
Il recupero è rapido, anche se ci si dovesse occupare di entrambe le aree. Si svolge come segue:
La liposuzione o lipoaspirazione nell’uomo è più frequentemente eseguita per risolvere depositi adiposi nei fianchi. Il risultato è in genere di buon impatto, se non ottimo, soprattutto quando l’eccesso adiposo in quella zona è importante.
Per avere altre informazioni sul mondo maschile della chirurgia estetica ti consiglio: “Uomini e Chirurgia Estetica: gli interventi più richiesti”.
Se invece ad interessarti è proprio la liposuzione e vorresti capire meglio come si potrebbe risolvere il tuo caso, contattami.
Scarica la brochure gratuita: i prima e dopo degli interventi