Uno dei trattamenti estetici del viso più comuni: il botulino, anche detto botox.
Botox, o forse Botulino, chissà quante volte avrai sentito parlarne. Ma cos’è esattamente? Il principio che ne sta alla base è la tossina botulinica. Una tossina dunque…detto così uno si terrebbe a debita distanza. In realtà è uno dei farmaci più venduti in assoluto. Ma cosa fa di così affascinante questo prodotto? E’ una molecola che ha la funzione di bloccare il passaggio dell’impulso nervoso nelle sinapsi neuromuscolari dell’area in cui è iniettata, e solo quella.
In altre parole, la tossina botulinica è una denervazione chimica temporanea, solitamente per alcuni mesi. Spiegandolo in altre parole, il muscolo, ove iniettato, non riesce a contrarsi e quindi a muovere la pelle soprastante. Semplice, no?…
Quali sono le parti del viso meglio trattate dal botulino?
Tale farmaco trova indicazione qualora tu voglia trattare per lo più le rughe dinamiche del viso, tipicamente attorno agli occhi, le cosiddette zampe di gallina, nella regione frontale e glabellare tra le sopracciglia e sui lati delle pareti nasali. Ti permette anche, come effetto secondario, un moderato ma piacevole sollevamento delle sopracciglia.
Altre aree di applicazione descritte sono i muscoli del mento, alcuni muscoli attorno alla bocca ed il platisma, ovvero il collo. Per queste ultime aree, tuttavia, vi sono piú limitazioni,
I risultati sono meno ovvi ed una cautela extra nell’applicazione si rende necessaria per il rischio di effetti secondari poco gradevoli.
Quindi, a differenza dei riempitivi, nel sottoporre a trattamento con la tossina botulinica miri a trattare le cosiddette rughe “dinamiche”. La sua azione, come visto, blocca temporaneamente i muscoli sottostanti i quali, non contraendosi, attenuano notevolmente il formarsi di rughe durante i movimenti di mimica facciale.
Quanto tempo impiegherà il Botulino ad esplicare appieno il suo effetto estetico sul viso? E quanto questo durerà?
Gli effetti di tale infiltrazione li percepisci entro 3-6 giorni e durano fino a 4-6 mesi.
Dopo l’applicazione della tossina botulinica ci sará un blocco totale della regione in cui é stata iniettata?
Un minimo movimento è auspicabile per mantenere una certa mimica facciale e quindi una naturalità espressiva.
La tossina botulinica puó avere degli effetti permanenti?
Qualsiasi effetto di tale molecola si risolve con la naturale durata del prodotto menzionata sopra.
Dopo quanto tempo potrò riprendere le mie attività quotidiane?
Il trattamento del viso col Botulino permette un ritorno immediato alle attività lavorative.